
Pseudolo, Plauto tra inganni e comicità a Tindari
Martedì 13 agosto alle ore 19:00 il Teatro Greco di Tindari accoglie la prima nazionale di Pseudolo di Plauto, con Eugenio Mastrandrea e Paride Benassai diretti da Enrico Zaccheo. La rappresentazione rientra nella programmazione del Tindari Festival 2025 come secondo appuntamento dedicato alla commedia latina. Il testo è una delle opere più note del corpus plautino, celebre per la sua costruzione dinamica e per l’intreccio di beffe orchestrate dal servo protagonista.
La trama: un servo più astuto del padrone
Tra compravendite amorose e identità camuffate
Pseudolo è ambientato in una città greca immaginaria e ruota attorno all’inganno architettato dal servo omonimo per aiutare il giovane padrone a ricongiungersi con la cortigiana amata, prigioniera di un lenone. Tra stratagemmi, lettere false, travestimenti e continui ribaltamenti di ruolo, la commedia mette in scena il trionfo dell’intelligenza sulla forza, in un contesto in cui i ruoli sociali vengono sovvertiti con ironia e astuzia.
Gli interpreti
Mastrandrea e Benassai tra ritmo e caratterizzazione
Eugenio Mastrandrea, noto per i suoi ruoli televisivi e teatrali, interpreta Pseudolo con una cifra espressiva che punta su fisicità e improvvisazione controllata. Accanto a lui, Paride Benassai, attore e regista siciliano con lunga esperienza nel teatro comico, costruisce un contraltare efficace nel ruolo del lenone. La regia di Enrico Zaccheo accentua gli elementi farseschi e musicali del testo, mantenendo fedeltà alla struttura plautina pur aggiornando il linguaggio e le dinamiche sceniche.
Una comicità che interroga i poteri
Il servo come artefice del disordine necessario
Il personaggio di Pseudolo incarna il capovolgimento delle gerarchie: servo che guida i destini dei padroni, si fa portavoce di una visione ludica ma consapevole del potere della parola e dell’inganno. La commedia, pur basata su un impianto leggero, propone una riflessione implicita sui meccanismi di autorità, convenzione e desiderio.
Dati organizzativi
Quando: martedì 13 agosto 2025 – ore 19:00
Dove: Teatro Greco di Tindari (Messina)