Ricchi e Poveri a Messina, una notte tra hit e nostalgia
A Messina il 27 (originariamente era il 12) luglio 2025 appuntamento con i Ricchi e Poveri all’Arena Capo Peloro, nel quartiere di Torre Faro. Il concerto inizierà alle 21:00 e fa parte del programma estivo di eventi della città. L’ingresso all’arena sarà consentito a partire dalle 20:00.
La sede dell’evento
Un’arena affacciata sullo Stretto
L’Arena Capo Peloro si trova in via Fortino, nella zona ex Sea Flight, a ridosso della punta estrema della Sicilia nordorientale. Con una capienza di circa 5.000 spettatori, ospita spettacoli all’aperto nei mesi estivi ed è già sede di numerosi eventi musicali di rilievo locale e nazionale.
Il gruppo
Mezzo secolo di canzoni italiane
I Ricchi e Poveri sono uno dei gruppi vocali più longevi della musica leggera italiana. Nati a Genova alla fine degli anni Sessanta, hanno inciso successi come “Che sarà”, “Mamma Maria” e “Sarà perché ti amo”. Oggi la formazione è composta da Angela Brambati e Angelo Sotgiu, i due membri storici, che continuano a portare in scena un repertorio che attraversa generazioni.
Lo spettacolo
Brani celebri e nuovi arrangiamenti
Il concerto proporrà un excursus nella storia musicale del gruppo, con i brani più conosciuti e alcuni arrangiamenti rinnovati. L’impianto scenico sarà concepito per uno spettacolo dal vivo in stile classico pop, con accompagnamento strumentale e interazione con il pubblico.
Biglietteria
Dove acquistare i biglietti
I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito TicketOne, all’indirizzo ticketone.it/event/20337725. La tipologia prevista è posto unico in piedi, con accesso libero fino a esaurimento capienza. Si consiglia l’acquisto anticipato, vista la disponibilità limitata.
Logistica e accessibilità
Indicazioni per l’accesso
La zona di Torre Faro sarà soggetta a modifiche temporanee alla viabilità durante l’evento, con aree di parcheggio straordinarie segnalate dal Comune. È consigliabile utilizzare mezzi pubblici o navette organizzate in collaborazione con il trasporto urbano locale.