Rosalia tra i banchi: ROSE con Daria Castellini

Rosalia tra i banchi: ROSE con Daria Castellini

24 24 people viewed this event.

Il quinto appuntamento di ROSE si tiene il 10 ottobre alle ore 10:00 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo, situato nel quartiere Roccella. L’istituto, attivo in progetti di rigenerazione culturale e partecipazione comunitaria, è anche sede del laboratorio corale avviato dalla compagnia. La performance si inserisce in un contesto scolastico trasformato in spazio teatrale, ponendo l’accento sull’interazione tra educazione e arti performative.

Artista e contesto educativo
Daria Castellini tra voce e coralità
Attrice formatasi nel teatro sociale e nel lavoro con le nuove generazioni, Daria Castellini propone una rilettura di Rusulia Superstar che integra voce, coralità e pedagogia. Il suo intervento è pensato per dialogare con il pubblico scolastico, senza semplificazioni, ma con una chiara attenzione alla relazione educativa. Il corpo scenico si fa dispositivo narrativo, in grado di accogliere e rispecchiare le storie del quartiere e dei giovani partecipanti.

Partecipazione e assetto dell’evento
Spettacolo mattutino, pubblico selezionato
L’evento è previsto in orario scolastico, con partecipazione riservata agli studenti, al personale docente e alle famiglie. L’allestimento è modulato sugli spazi della scuola – aula magna o cortile interno – con una struttura flessibile che consente al pubblico di vivere un’esperienza ravvicinata e non convenzionale del teatro.

Composizione scenica e narrazione
Rosalia come figura generativa
La riscrittura proposta da Castellini assume la figura di Rosalia come simbolo di generazione, voce e trasmissione. Il testo originale viene ridotto e reinterpretato in funzione della coralità, alternando momenti di narrazione individuale a sezioni collettive. L’attrice incarna una Rosalia che ascolta e si lascia attraversare, in una drammaturgia che privilegia il ritmo della parola condivisa.

Cornice sonora e coralità reale
Dal laboratorio alla scena scolastica
La componente sonora della performance nasce direttamente dal laboratorio corale guidato da Serena Ganci e Giuseppe Massa nel quartiere Roccella. Le voci registrate – bambini, adolescenti, donne – sono rielaborate in una partitura che accompagna l’intera performance. La coralità diventa così il filo conduttore dell’evento, trasformando la scena in uno spazio di rispecchiamento intergenerazionale.

Connessione tra scuola e teatro
Educazione come pratica teatrale
L’ICS Di Vittorio non è semplice location, ma attore del progetto. L’esperienza teatrale diventa qui parte di un percorso educativo più ampio, in cui il teatro agisce come strumento di costruzione comunitaria e memoria condivisa. La presenza di Daria Castellini restituisce alla scuola un ruolo centrale nella narrazione scenica, con una performance che intreccia dimensione artistica e funzione sociale, lasciando emergere una Rosalia viva nelle voci e nei corpi del presente.


Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

10-10-2025 alle ore 10:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie