Sabato, domenica e lunedì al Biondo la commedia di Eduardo

Sabato, domenica e lunedì al Biondo la commedia di Eduardo

82 82 people viewed this event.

Al Teatro Biondo di Palermo, da sabato 21 a domenica 29 marzo 2025, va in scena Sabato, domenica e lunedì, commedia scritta da Eduardo De Filippo nel 1959. Il testo, parte della Cantata dei giorni dispari, riflette sulle tensioni interne a una famiglia napoletana attraverso la lente della quotidianità. Il centro narrativo è un pranzo domenicale, occasione conviviale che si trasforma in conflitto aperto quando Peppino Priore, il capofamiglia, accusa la moglie Rosa di nutrire simpatie per il ragioniere Ianniello.

La regia di Luca De Fusco
Una nuova lettura tra tradizione e attualità

La regia è affidata a Luca De Fusco, direttore artistico del Teatro Stabile di Napoli e noto per le sue riletture formali dei testi classici. La sua messa in scena conserva l’impianto originale, valorizzando però il ritmo interno alla commedia e accentuando la tensione tra i personaggi, senza trascurare i momenti di distensione che culminano nel dialogo finale tra Rosa e Peppino.

Il cast e gli interpreti
Una compagnia di attori provenienti dai principali teatri nazionali

Nel ruolo di Rosa Priore, Teresa Saponangelo interpreta una donna stanca delle incomprensioni ma ancora legata al proprio matrimonio. Claudio Di Palma è Peppino Priore, personaggio centrale della vicenda. Completano il cast Alessandro Balletta, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra e Mersila Sokoli. La compagnia è composta da interpreti provenienti da diverse esperienze teatrali, molti dei quali legati ai principali teatri pubblici italiani.

Un progetto di rete produttiva
Una coproduzione tra istituzioni teatrali di rilevanza nazionale


Lo spettacolo è una produzione congiunta del Teatro di Roma – Teatro Nazionale, del Teatro Biondo Palermo, del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e del Teatro Stabile di Bolzano. Le scene e i costumi sono firmati da Marta Crisolini Malatesta, le luci da Gigi Saccomandi. L’aiuto regia è di Lucia Rocco.

Date delle repliche e informazioni
Orari degli spettacoli e accesso alla biglietteria

Le repliche si svolgeranno nelle seguenti date: sabato 21 marzo ore 19:00, domenica 22 marzo ore 17:00, martedì 24 marzo ore 21:00, mercoledì 25 marzo ore 17:00 (spettacolo dedicato alle scuole), giovedì 26 marzo ore 17:00, venerdì 27 marzo ore 21:00, sabato 28 marzo ore 19:00 e domenica 29 marzo ore 17:00. I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Teatro Biondo di Palermo.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

21-03-2026 to
29-03-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie