
Sacri ritorni: pellegrinaggi tra storia e spiritualità al Museo del Mare
Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Museo del Mare di Giardini Naxos, il Festival Nostos si chiude con un incontro dal titolo “Sacri ritorni. Pellegrini e viandanti dello spirito a Delfi, La Mecca e Prayagraj (Maha Kumbh Mela)”, dedicato ai grandi luoghi della spiritualità umana. L’incontro propone un confronto tra riti antichi e pratiche moderne, con testimonianze culturali e antropologiche.
I RELATORI
Tre voci per tre destinazioni simboliche
Interverranno Massimo Cultraro, archeologo e ricercatore CNR, che presenterà l’aspetto storico-culturale del santuario di Delfi; Dario Tomasello, docente e autore teatrale, che parlerà dell’immaginario della Mecca; e Alberto Samonà, giornalista e scrittore, con un approfondimento sulla città sacra indiana di Prayagraj e il Maha Kumbh Mela. L’incontro sarà moderato da Fulvia Toscano, direttrice artistica del festival.
TRA MITO, RITO E VIAGGIO
Un dialogo tra fede e esperienza
Il tema del pellegrinaggio viene affrontato come esperienza di trasformazione, simbolico ritorno alle origini e strumento di connessione tra culture e tempi diversi. L’incontro si colloca idealmente nel solco del tema 2025 del festival, “Verso Itaca”, come approdo interiore e spirituale.
I PARTNER
Collaborazioni istituzionali e territoriali
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Giardini Naxos e con Archeoclub Naxos Taormina Valle Alcantara, enti già coinvolti in diversi momenti della rassegna. Il Museo del Mare, sede dell’incontro, è tra i luoghi simbolici dell’identità territoriale legata al mare, ai ritorni e alle partenze.
DETTAGLI DELL’EVENTO
Orario, sede e accesso
L’incontro “Sacri ritorni” si terrà venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17:30 presso il Museo del Mare di Giardini Naxos. L’ingresso è gratuito. Per il programma completo: www.naxoslegge.it.