Sculture tra le rovine: Bombardieri al Parco di Selinunte

Sculture tra le rovine: Bombardieri al Parco di Selinunte

64 64 people viewed this event.

Dal 21 giugno 2025 nel Parco Archeologico di Selinunte (Castelvetrano, Trapani) c’è la mostra “Pericolo estinzione. Impronte in suoli antichi” dell’artista Stefano Bombardieri, curata da Anna Lisa Ghirardi per Bottega Creativa. Il progetto espositivo resterà visitabile fino al 31 dicembre 2026.

Animali iperrealisti tra i templi greci
Un percorso artistico tra forza plastica e fragilità ambientale

L’esposizione si articola in quindici sculture monumentali, disposte tra la Collina Orientale e le aree limitrofe del sito archeologico. Bombardieri propone figure animali a grandezza naturale — tra cui rinoceronti e gorilla — in bilico tra l’impatto visivo della presenza scultorea e il simbolismo legato alla minaccia di estinzione. La giustapposizione tra la classicità delle rovine e l’urgenza contemporanea crea un dialogo diretto tra memoria storica e crisi ecologica.

Un progetto tra etica e paesaggio
Scultura iperrealista come strumento di riflessione pubblica

L’artista, noto per un linguaggio figurativo e concettuale che unisce estetica ed etica, colloca le proprie opere in relazione al paesaggio archeologico per attivare una riflessione collettiva sulle trasformazioni ambientali. L’installazione invita il visitatore a considerare il ruolo umano nella distruzione della biodiversità e la necessità di ridefinire la relazione tra civiltà e natura.

L’iniziativa si inserisce nel programma di valorizzazione del Parco di Selinunte attraverso la contaminazione con linguaggi contemporanei, mantenendo saldo il legame con la stratificazione culturale del territorio.


Orari di apertura e accesso al sito
Informazioni per la visita al Parco Archeologico

La mostra è accessibile durante gli orari di apertura del Parco Archeologico di Selinunte, aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19:00, con ultimo ingresso consentito alle 18:00. L’ingresso è regolato secondo la normale bigliettazione del sito. Per gruppi e visite guidate è consigliata la prenotazione.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

21-06-2025 to
31-12-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie