Registrations have closed.
Settimana delle Culture: a sperone la cultura si racconta

Settimana delle Culture: a sperone la cultura si racconta

74 74 people viewed this event.

Alle 19 all’Oratorio di San Mercurio, il medico e musicista Salvatore La Carrubba presenta il progetto “Le spiagge di novembre”, una raccolta di brani composti durante le sue esperienze in diverse località costiere. Ogni canzone è il frutto di un incontro, un ricordo o una riflessione, come nel caso del brano “La scala dei Turchi”, ispirato a un episodio di soccorso in mare. L’autore sarà accompagnato dai musicisti Franco Farchica, Mimmo Pontillo, Fulvio Caruana e Vincenzo Verderosa. Il concerto si svolge in uno dei luoghi storici del centro cittadino, con inizio alle 19 e contributo d’ingresso di 10 euro.

Esperimenti musicali
Scienza delle emozioni e suoni brasiliani nella chiesa di San Giovanni Decollato

Chiara La Spina e Paolo Cassaniti uniscono le competenze di musica, medicina e teologia nello spettacolo “E-motivi brasiliani”, in programma alle 21 alla chiesa di San Giovanni Decollato. Il repertorio selezionato esplora i legami tra ritmo, emozione e consapevolezza, in un percorso che fonde neuroscienze, spiritualità e cultura musicale. Il contributo è di 10 euro.

Sguardi e versi
Incontri letterari e fotografia d’autore nel cuore di Palermo

Alle 18 in piazzetta Bagnasco, Antonino Schiera dialoga con l’attrice Giovanna Cammarata sul tema dell’amore attraverso letture poetiche e brevi racconti. Alla stessa ora, da XXS Aperto al contemporaneo, Palma Civello presenta la raccolta di haiku “Ogni cosa piccola è bella”, illustrata con fotografie di Marco Parenti. Interviene Antonio Saporito Renier e il Duo Marchese propone un accompagnamento musicale dal vivo.

Percorsi urbani
Passeggiata guidata allo Sperone tra arte murale e testimonianze locali


Dalle 18 alle 20, il quartiere Sperone diventa protagonista del percorso socio-culturale “Arruspigghiati”. La passeggiata parte dal murale “Sangu e Latti” e attraversa le vie del quartiere, incontrando cittadini, operatori sociali e associazioni attive nel territorio. L’iniziativa mira a valorizzare le risorse locali e a promuovere la partecipazione civica attraverso l’ascolto e il racconto diretto.

Arti visive
Fotografia e incisione per riflettere sulla luce e il segno

Dalle 17 alle 19 alla Biblioteca di Etnostoria presso lo Steri, Salvatore Caputo tiene una lezione sulla calcografia a conclusione della mostra “Segno inciso”. Sempre martedì, continua la mostra “Il viaggio” a XXS con gli scatti della Scuola Siciliana di Fotografia, mentre dalle 19, l’installazione “Lumen Urbis” illumina la vetrina di Cittacotte in Corso Vittorio Emanuele con le proiezioni immersive di Dario Denso Andriolo.

 

Data e ora

27-05-2025
 

Location

 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie