Registrations have closed.
Shakespeare, Goldoni e Martoglio: Messina diventa teatro

Shakespeare, Goldoni e Martoglio: Messina diventa teatro

147 147 people viewed this event.

Domenica 8 giugno a partire dalle ore 17, il centro storico di Messina ospita la prima edizione di Sotto il Tuo Balcone, una rassegna teatrale itinerante che trasforma i balconi più eleganti della città in palcoscenici verticali. Il pubblico potrà muoversi liberamente tra Palazzo Weigert, Palazzo dello Zodiaco, Palazzo Marullo di Condojanni, Palazzo Magauda, la Sala Consiglio di Palazzo dei Leoni e la Scalinata del Rettorato, assistendo a dodici brevi spettacoli della durata di circa cinque minuti ciascuno, a ingresso libero.

Classici e contemporanei
Un itinerario teatrale tra Shakespeare, Pirandello e Chaplin

Il programma si apre con la celebre Scena del balcone da Romeo e Giulietta di William Shakespeare, interpretata da Gioele Bagalà e Roberta Sciarroni (Associazione culturale Officine Dagoruk), per poi proseguire con Mirandolina da La Locandiera di Carlo Goldoni, affidata all’attrice Mariapia Rizzo (Teatro dei Naviganti). Segue un estratto dalle Operette morali di Giacomo Leopardi, nel “Dialogo tra un galantuomo e il mondo”, con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi (Compagnia Carullo-Minasi). Filippo Fallica propone un estratto da Don Chisciotte della Mancia.

Gli allievi di Astra e l’attore Luca Fiorino portano in scena “No grazie!” da Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, mentre Daniele Gonciaruk interpreta l’iconico “Essere o non essere” da Amleto. Margherita Smedile sarà in scena con il monologo di Lora tratto da Sgombero di Luigi Pirandello, e Gianfranco Quero proporrà il discorso finale de Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin.

Voci femminili e tradizione siciliana
Da Euripide a Martoglio, fino a Steve Jobs

Completano il programma: Ernesto Marcianò (Il Clan degli Attori – Clan Off Teatro) con il monologo di Marco Antonio da Giulio Cesare di Shakespeare, Elisabeth Fazio (Liceo Maurolico) con il discorso di Medea alle donne corinzie tratto da Euripide, e Beatrice Guerrera (Il Teatro dei 3 Mestieri) con il celebre “Discorso alla consegna delle lauree” pronunciato da Steve Jobs nel 2005 a Stanford. Infine, Alessio Pettinato della compagnia Nutrimenti Terrestri interpreta U cummattimentu di Orlandu e Rinardu di Nino Martoglio.


Chiusura musicale
Serenate popolari per la conclusione sulla Scalinata del Rettorato

Il percorso si chiude davanti alla Scalinata del Rettorato dell’Università con le “Serenate sotto il balcone”, affidate a Tobia Rinaldo, Nino Merrino, Orazio Grasso, Massimiliano Rinaldo, Santino Merrino, Carmelo Trimarchi, Rosario Altadonna, Maria Luisa Triglia, Maria Concetta Grasso e Isabella Bonasera. L’evento è promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali con il sostegno dell’Università degli Studi di Messina, della Città Metropolitana e del Teatro Vittorio Emanuele.

PROGRAMMA SPETTACOLI

  • Romeo e Giulietta – Scena del balcone
    di William Shakespeare
    Interpreti: Gioele Bagalà, Roberta Sciarroni
    A cura di: Associazione culturale Officine Dagoruk
    Ore 17.00 – Palazzo Weigert
  • Mirandolina – La Locandiera
    di Carlo Goldoni
    Interprete: Mariapia Rizzo
    A cura di: Teatro dei Naviganti
    Ore 17.15 – Palazzo dello Zodiaco
  • Dialogo tra Galantuomo e Mondo – Operette morali
    di Giacomo Leopardi
    Interpreti: Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi
    A cura di: Compagnia Carullo-Minasi
    Ore 17.30 – Palazzo Marullo di Condojanni
  • I consigli di Don Chisciotte della Mancia
    di Miguel de Cervantes
    Interprete: Filippo Fallica
    Ore 17.45 – Palazzo Magauda
  • Cyrano de Bergerac – “No grazie!”
    di Edmond Rostand
    Con: Luca Fiorino e Allievi Astra (Antonino Caminiti, Roberta Cartella, Giorgia Cortese, Rossella Giorgianni, Claudio Iannello, Cristina Liaci, Marina Nicoletti, Miriana Postiglione)
    Ore 18.00 – Palazzo Magauda
  • Amleto – “Essere o non essere”
    di William Shakespeare
    Interprete: Daniele Gonciaruk
    Ore 18.15 – Sala Consiglio, Palazzo dei Leoni
  • Monologo di Lora – Sgombero
    di Luigi Pirandello
    Interprete: Margherita Smedile
    Ore 18.30 – Sala Consiglio, Palazzo dei Leoni
  • Monologo finale – Il grande dittatore
    di Charlie Chaplin
    Interprete: Gianfranco Quero
    Ore 18.45 – Scalinata del Rettorato
  • Marcantonio ai Romani – Giulio Cesare
    di William Shakespeare
    Interprete: Ernesto Marcianò
    A cura di: Il Clan degli Attori – Clan Off Teatro
    Ore 19.00 – Scalinata del Rettorato
  • Medea – Discorso alle donne corinzie
    di Euripide
    Interprete: Elisabeth Fazio
    A cura di: Liceo Classico Maurolico
    Ore 19.15 – Scalinata del Rettorato
  • Steve Jobs – Discorso alla Stanford University
    Interprete: Beatrice Guerrera
    A cura di: Il Teatro dei 3 Mestieri
    Ore 19.30 – Scalinata del Rettorato
  • U cummattimentu di Orlandu e Rinardu
    di Nino Martoglio
    Interprete: Alessio Pettinato
    A cura di: Compagnia Nutrimenti Terrestri
    Ore 19.45 – Scalinata del Rettorato
  • Serenate sotto il balcone
    Con: Tobia Rinaldo, Nino Merrino, Orazio Grasso, Massimiliano Rinaldo, Santino Merrino, Carmelo Trimarchi, Rosario Altadonna, Maria Luisa Triglia, Maria Concetta Grasso, Isabella Bonasera
    Ore 20.00 – Scalinata del Rettorato

 

Data e ora

08-06-2025 alle ore 17:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie