Siracusa celebra il melodramma italiano al Teatro Greco

Siracusa celebra il melodramma italiano al Teatro Greco

101 101 people viewed this event.

Venerdì 18 luglio alle ore 20.30 il Teatro Greco di Siracusa (Siracusa) ospita l’evento “Omaggio al melodramma italiano”, con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo Bellini. Il concerto, diretto da Fabrizio Maria Carminati, con Luigi Petrozziello maestro del coro, rientra nelle celebrazioni per il ventennale del riconoscimento Unesco al sito Siracusa-Pantalica e propone un viaggio musicale attraverso i momenti più rappresentativi della tradizione operistica nazionale.

Il programma
Un itinerario musicale tra XIX e primo Novecento
L’omaggio abbraccia compositori centrali della storia dell’opera italiana ed europea. Da Vincenzo Bellini con la Sinfonia della Norma, a Gioachino Rossini con la Sinfonia de La Cenerentola, da Gaetano Donizetti con il coro di Don Pasquale a Giuseppe Verdi, di cui saranno eseguiti brani corali tratti da NabuccoMacbeth e La forza del destino. Non mancheranno pagine di Georges Bizet (Suite da Carmen), Giacomo Puccini (Manon LescautLe Villi), Amilcare Ponchielli (La Gioconda), Pietro Mascagni (Cavalleria rusticanaL’amico Fritz) e Ruggero Leoncavallo (Pagliacci).

Tra celebrazione e patrimonio
Una serata speciale per i vent’anni di Siracusa-Pantalica sito Unesco
La serata si inserisce nel calendario di eventi ideati per celebrare i vent’anni dell’iscrizione di Siracusa e Pantalica nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Il concerto al Teatro Greco, tra i luoghi simbolo della città, vuole valorizzare il legame tra la grande musica italiana e il patrimonio storico-culturale siciliano, attraverso un repertorio che unisce l’intensità della scrittura sinfonica con la potenza evocativa della voce corale.

Biglietti e accesso
Due fasce di prezzo e biglietteria gestita da INDA
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria INDA. Il costo è di 15 euro per la cavea bassa (settori dalla A alla P) e di 10 euro per la cavea alta (settori S). L’ingresso è previsto a partire dalle ore 20.00. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Teatro Massimo Bellini o rivolgersi ai punti vendita autorizzati.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

18-07-2025 alle ore 20:30
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie