Sirene, abissi e psicoanalisi: il fantastico secondo Villa Piccolo

Sirene, abissi e psicoanalisi: il fantastico secondo Villa Piccolo

227 227 people viewed this event.

A Capo d’Orlando, nella storica Villa Piccolo, sede della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, prende il via l’11 luglio 2025 la quinta edizione di “Infinitamente Piccolo – Festival dell’immaginario fantastico”. La giornata inaugurale della rassegna, ideata da Fulvia Toscano, direttrice artistica di NaxosLegge, è dedicata al tema “Creature fantastiche”, con un approfondimento specifico sull’archetipo delle sirene e le sue molteplici declinazioni culturali.

Il saluto della Fondazione e l’apertura dei lavori
Alle 18:00 aprirà i lavori Andrea Pruiti Ciarello, presidente della Fondazione, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. Il luogo che ospita l’evento – la villa appartenuta a Casimiro, Lucio e Agata Giovanna Piccolo – rappresenta uno dei centri intellettuali più significativi della Sicilia novecentesca, e costituisce il contesto ideale per una riflessione articolata sul fantastico, condotta secondo un metodo rigorosamente multidisciplinare.

Interventi di studiosi e letture critiche
Il programma prevede una conversazione a più voci dal titolo Di sirene e altre creature. Tra immaginario letterario e psicoanalisi. Ad animare il dibattito, quattro studiosi: Salvatore Ferlita con Dal fondo degli abissi a un vassoio d’argento, Orazio Labbate con un intervento sull’orrore nella letteratura siciliana contemporanea, Riccardo Mondo con Dove le sirene cantano ancora, e Dario Tomasello che rifletterà sulla contaminazione del simbolico al femminile in Nfù nfù. L’incontro sarà moderato da Fulvia Toscano.

Un reading tra memoria e suggestione
Alle 20:30, l’attore Elio Crifò proporrà un reading dal titolo Una quasi bestiale gioia di esistere, con testi selezionati da La Lighea di Tomasi di Lampedusa, Il silenzio delle sirene di Kafka e La pelle di Curzio Malaparte. Il momento performativo concluderà la prima giornata in un’atmosfera sospesa tra letteratura e evocazione.

Accesso e informazioni utili
L’ingresso è libero. Villa Piccolo si trova sulla SS113 al km 109, poco fuori il centro di Capo d’Orlando. L’evento si svolgerà all’aperto, all’interno del parco della Fondazione. Si consiglia un abbigliamento comodo e, in caso di vento serale, una leggera copertura.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

11-07-2025 alle ore 18:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie