Solidarietà e spettacolo a Vulcano con Cucinotta, Bocci e Dovì
Il 18 e 19 luglio 2025 l’Isola di Vulcano ospita la quattordicesima edizione del Premio Solidarietà, manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Hierà con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere giovani e famiglie del territorio eoliano. Anche quest’anno la kermesse prevede due serate a ingresso libero dedicate all’intrattenimento e alla solidarietà, con il sostegno della Regione Siciliana e il patrocinio del Comune di Lipari.
Protagonisti tra comicità e testimonianza
Sul palco Maria Grazia Cucinotta, Cesare Bocci, Sergio Viglianese e Manlio Dovì
Madrina dell’iniziativa sarà Maria Grazia Cucinotta, interprete e produttrice cinematografica da anni vicina alle tematiche sociali. Accanto a lei, tra i protagonisti di questa edizione, anche Cesare Bocci, noto volto televisivo legato al personaggio del vice di Montalbano. L’attore partecipa quest’anno anche in omaggio ad Andrea Camilleri, nel centenario della sua nascita.
La prima serata, in programma venerdì 18 luglio, vedrà protagonista il comico romano Sergio Viglianese, con uno spettacolo di cabaret già rodato sui palchi di Zelig e Colorado. Sabato 19 luglio sarà invece il turno di Manlio Dovì, artista palermitano conosciuto per la sua attività con il Bagaglino, che porterà sul palco la sua comicità legata all’arte dell’imitazione.
Solidarietà concreta per il territorio
Borse di studio e sostegno alimentare per i cittadini eoliani
Il Premio prosegue la missione avviata nel 2011: promuovere l’impegno civile attraverso l’arte. Con il ricavato dell’iniziativa 2025 saranno finanziate due borse di studio per giovani studenti eoliani iscritti all’università e garantita una forma di assistenza alimentare destinata ai nuclei familiari in difficoltà. «Donare è un dovere civile – ha dichiarato la Cucinotta – e queste serate dimostrano quanto l’impegno collettivo possa fare la differenza».