Spedd in Mustazzo, racconto di Sicilia al Tindari Off

Spedd in Mustazzo, racconto di Sicilia al Tindari Off

35 35 people viewed this event.

Lunedì 29 luglio alle ore 21:00, l’Ex Convento San Francesco di Patti (Messina) accoglie lo spettacolo Spedd in Mustazzo, scritto e diretto da Simone Corso. Il titolo – espressione dialettale che allude a chi nasconde il dolore dietro il sorriso – introduce un racconto teatrale che unisce lingua, ironia e ferite collettive. L’evento fa parte del calendario Tindari Off, sezione del festival dedicata a nuove scritture e visioni civili.

Un viaggio nella provincia siciliana
Voci di paese, segreti familiari, resistenza culturale
Lo spettacolo si svolge come un flusso ininterrotto di parole che partono da un borgo dell’entroterra per abbracciare tematiche più ampie: emigrazione, lutto, emarginazione. Il protagonista, voce narrante e testimone, guida il pubblico tra case silenziose, feste patronali, assenze non dette, con un linguaggio che oscilla tra italiano e dialetto, tra affabulazione e confessione.

Uno stile teatrale essenziale e narrativo
Corpo solo in scena con la forza della parola
Simone Corso porta avanti un teatro di parola diretto e intimo. In scena non ci sono orpelli: solo l’attore, uno spazio vuoto e una luce che segue i cambi di registro emotivo. Il ritmo è sostenuto da variazioni vocali e da una drammaturgia costruita per sequenze, in cui ogni racconto è tassello di un mosaico più grande sulla memoria collettiva siciliana.

Temi e prospettive
Tradizione e modernità in conflitto
Spedd in Mustazzo non è solo un testo sulla Sicilia, ma una riflessione sulla difficoltà di raccontarsi in un contesto che spesso censura, riduce, semplifica. Il monologo mette in discussione i modelli culturali dominanti e rivendica la complessità di un’identità regionale fatta di ambivalenze e stratificazioni.

Dati dell’evento
Data: lunedì 29 luglio 2025 – ore 21:00
Luogo: Ex Convento San Francesco, Patti (Messina)

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

29-07-2025 alle ore 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie