
Stefano Di Battista suona Morricone tra i vigneti dell’Etna
Sabato 26 luglio il palco della rassegna Jazz in Vigna, nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, ospita il sassofonista romano Stefano Di Battista con il progetto “Morricone Stories”. Inizio previsto per le ore 20.30. Si tratta di un omaggio in chiave jazz alla musica di Ennio Morricone, in cui Di Battista rilegge le celebri partiture del compositore romano con un linguaggio contemporaneo e personale.
Un quartetto d’eccellenza per un repertorio immortale
Rea, Sorrentino e Del Prete accanto a Di Battista
A condividere il palco con Di Battista ci saranno Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria. Il quartetto porta sul palco un repertorio che attraversa alcune delle più note colonne sonore scritte da Morricone per il cinema italiano e internazionale, reinterpretandole con sensibilità e profondità, attraverso il filtro del jazz.
Una data attesa, tra imprevisti e ritorni
Dopo la cancellazione del 2023, finalmente in scena
Il concerto rappresenta anche un recupero simbolico: Di Battista avrebbe dovuto esibirsi nell’estate 2023, ma l’esibizione fu cancellata a causa del blocco dei voli seguito all’incendio all’aeroporto di Catania. Dopo un nuovo slittamento di data, l’atteso live si concretizza nel suggestivo scenario etneo, con un programma capace di toccare le corde più intime del pubblico.
Musica tra le vigne e nuove generazioni jazz
La formula Jazz in Vigna prosegue con doppio concerto
La serata comincerà come sempre alle ore 19 con l’Aperi-Dj set di Cuperose e si concluderà con la performance degli studenti jazz del Conservatorio Bellini di Catania, coinvolti in un secondo set notturno. Un formato che unisce grandi protagonisti del jazz con i nuovi talenti siciliani, creando un ponte generazionale nella cornice dei vigneti etnei.
Biglietti e info
Acquisti online e contatti utili
Il biglietto singolo e l’abbonamento alla rassegna sono disponibili sulla piattaforma ciaotickets.com. Per ulteriori dettagli e prenotazioni: prenotazioni@monkjazzclub.it o numero 375 524 9597. Il concerto si tiene alla Tenuta San Michele in via Zafferana 13, Santa Venerina (Catania).