Tre modi per non morire: Servillo tra poesia e resistenza

Tre modi per non morire: Servillo tra poesia e resistenza

59 59 people viewed this event.

Al Teatro Biondo di Palermo, da mercoledì 28 gennaio a domenica 1 febbraio 2025, Toni Servillo porta in scena Tre modi per non morire, spettacolo scritto da Giuseppe Montesano e prodotto dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. Il progetto si configura come un viaggio teatrale in tre tappe, un percorso attraverso voci poetiche che affrontano la condizione umana e ne indicano vie di resistenza spirituale e intellettuale.

Baudelaire e la notte interiore
La bellezza come risposta al male e alla sofferenza
La prima parte dello spettacolo si apre con Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, una riflessione sulla forza della bellezza come antidoto alla depressione e all’ingiustizia. Attraverso il poeta francese, figura emblematica del malessere moderno, la scena diventa spazio di ricerca esistenziale, dove l’arte assume un ruolo etico e salvifico. Il testo, affidato alla voce e alla fisicità di Servillo, interroga il buio individuale e collettivo.

L’eco della Commedia
Dante e le sue creature rivivono nel presente
Il secondo movimento, Le voci di Dante, mette in dialogo alcune figure della Divina Commedia restituite in una luce contemporanea. Servillo costruisce un racconto che unisce episodi, ritratti e frammenti poetici per dar vita a una narrazione corale, in cui i personaggi danteschi si fanno veicolo di riflessione sull’oggi. La parola di Dante, nella lettura di Montesano, diventa materia viva, che connette l’esperienza storica alla dimensione dell’interiorità.

I Greci e la visione futura
Tra poesia e filosofia, un orizzonte che resiste
Con Il fuoco sapiente dei Greci, lo spettacolo si chiude su un orizzonte più ampio: quello dei classici greci, dove poesia e filosofia si fondono per accendere una visione del mondo in cui l’essere umano si misura con la propria finitudine e la propria possibilità di trasformazione. Attraverso questi testi, Servillo esplora il potere della parola come costruzione di senso e come strumento per immaginare alternative al presente.

Informazioni utili
Date, orari e contesto produttivo
Le repliche di Tre modi per non morire al Teatro Biondo di Palermo si terranno secondo il seguente calendario: mercoledì 28 gennaio 2025 alle ore 21:00, giovedì 29 alle ore 17:00, venerdì 30 alle ore 21:00, sabato 31 alle ore 19:00 e domenica 1 febbraio alle ore 17:00. Le luci sono firmate da Claudio De Pace. Lo spettacolo rappresenta una delle produzioni più significative del Piccolo Teatro di Milano per la stagione 2024/2025, confermando l’impegno nella proposta di progetti teatrali legati alla grande letteratura e alla riflessione filosofica.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


 

Data e ora

28-01-2026 to
01-02-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it
Abilita la notifica degli aggiornamenti OK No grazie