
Virtuosismo romantico: Apellániz e Palomares al Nazarena
Al Teatro Nazarena di Taormina (Messina), sabato 14 giugno 2025 alle ore 21:15, il pianista Carlos Apellániz e il violinista Joaquín Palomares si esibiscono in un concerto di musica da camera. Il programma include composizioni di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Felix Mendelssohn e Frédéric Chopin, offrendo un’esplorazione del repertorio romantico per violino e pianoforte.
Artisti di rilievo
Carlos Apellániz e Joaquín Palomares: esperienze e collaborazioni
Carlos Apellániz ha studiato al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris, ottenendo il primo premio in pianoforte e musica da camera. Ha collaborato con diverse formazioni cameristiche e ha registrato per etichette come Naxos e Verso. ContrapuntoMedialdua Music+1Contrapunto+1
Joaquín Palomares è considerato uno dei violinisti spagnoli più internazionali. Ha studiato nei conservatori di Valencia e Bruxelles, perfezionandosi con maestri come Aaron Rosand. Ha suonato come solista con numerose orchestre europee e partecipa regolarmente a festival internazionali. pal-music.es+3concertodautunno-cur.blogspot.com+3websoca.com+3amaeventi.org+3Wikipedia in tedesco+3concertodautunno-cur.blogspot.com+3pal-music.es
Informazioni pratiche
Biglietti, orari e accesso
Il concerto inizia alle ore 21:15. Sono disponibili tre tipologie di biglietto:
- Vip Wine Ticket (€80): include degustazione di vini pre-spettacolo, posti riservati e drink nell’intervallo; ingresso ore 20:00.
- Vip Ticket (€50): ingresso anticipato con drink di benvenuto e posti riservati nell’area VIP; ingresso ore 20:30.
- Biglietto Standard (€30): incluso drink durante l’intervallo; ingresso ore 20:45.
L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 6 anni. Il Teatro Nazarena si trova in via Fontana Vecchia n°3, Taormina (Messina). Per ulteriori informazioni e prenotazioni: info@italianoperalive.com o +39 340 6426230.
Un repertorio romantico
Tchaikovsky, Mendelssohn e Chopin: emozioni in musica
Il programma del concerto esplora il romanticismo musicale attraverso le opere di Tchaikovsky, Mendelssohn e Chopin.Le composizioni selezionate mettono in risalto le capacità espressive del violino e del pianoforte, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.