
Volti, segni, memorie: il gran finale di Racconti d’estate
Racconti d’estate, la rassegna cinematografica che anima le serate del Castello di Lipari (Messina), si chiude con due appuntamenti di rilievo: domenica 7 luglio sarà ospite il regista partenopeo Edgardo Pistone con il suo Ciao bambino(2024), mentre mercoledì 9 luglio toccherà a Invelle (2023), opera prima di animazione di Simone Massi, seguita da un omaggio al pittore Leonardo Cremonini.
Ciao bambino: un debutto partenopeo tra poesia e disincanto
Edgardo Pistone racconta la giovinezza marginale attraverso immagini essenziali e potenti
Con Ciao bambino, Edgardo Pistone offre una narrazione vibrante e autentica dei quartieri popolari di Napoli. Il film – premiato alla Festa del Cinema di Roma – segue il protagonista tra difficoltà quotidiane e momenti di affetto, con uno stile visivo che unisce realismo e lirismo. L’incontro con il regista permetterà al pubblico di esplorare i temi sociali, la scrittura cinematografica e le scelte estetiche di una delle voci emergenti più interessanti del cinema italiano.
Invelle: il disegno come archivio della memoria
Il cinema d’animazione di Simone Massi racconta tre generazioni tra guerra, lavoro e silenzio
Il 9 luglio, la rassegna si conclude con Invelle, film d’animazione diretto da Simone Massi e realizzato interamente a mano, in bianco e nero. Attraverso una narrazione poetica e visivamente intensa, Massi restituisce le vicende di una famiglia italiana nell’arco di mezzo secolo. Il lavoro si inserisce in una lunga tradizione di animazione d’autore italiana, attenta al sociale e alla storia collettiva.
L’arte di Leonardo Cremonini in dialogo con il cinema
Un omaggio a un artista legato alle Eolie e alla luce del Mediterraneo
La serata finale sarà anche occasione per ricordare Leonardo Cremonini, pittore bolognese scomparso nel 2010, da sempre legato al mare e alla luce delle isole Eolie, tema centrale della sua pittura. Il figlio Pietro Cremonini parteciperà all’incontro conclusivo, che esplorerà il rapporto tra disegno, memoria e rappresentazione nel linguaggio artistico contemporaneo. È proprio un’opera di Cremonini, Sotto il sogno del sole (1984-85), l’immagine scelta per il manifesto ufficiale della rassegna 2025.
Informazioni pratiche
- Date: domenica 7 e mercoledì 9 luglio 2025
- Orario: 21:00
- Luogo: Cortile dell’Addolorata, Castello di Lipari (Messina)
- Film in programma:
- Ciao bambino di Edgardo Pistone (7 luglio)
- Invelle di Simone Massi, con omaggio a Leonardo Cremonini (9 luglio)
- Ingresso: gratuito