
Beethoven & Chopin: al Bellini un doppio omaggio sinfonico
Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:30 (turno A) e sabato 24 maggio 2025 alle ore 17:30 (turno B – già sold out), l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania propone un concerto sinfonico dedicato a due tra i più celebri compositori della tradizione europea: Fryderyk Chopin e Ludwig van Beethoven. A dirigere l’orchestra sarà Gianna Fratta, mentre il pianoforte solista sarà affidato a Nicolò Cafaro, giovane talento già affermatosi per la profondità interpretativa e la maturità tecnica.
Un omaggio a Piero Rattalino
Un ricordo in musica con le parole di Carmelita Celi
La serata sarà aperta da un omaggio a Piero Rattalino, musicologo, scrittore e pianista recentemente scomparso, figura di riferimento per l’analisi e la divulgazione della musica pianistica. L’omaggio sarà introdotto da un intervento critico di Carmelita Celi, curatrice e docente di storia della musica, che ha condiviso con Rattalino una lunga attività di ricerca e riflessione.
Il Concerto n. 1 di Chopin
Nicolò Cafaro interpreta la pagina giovanile del genio polacco
In programma il Concerto n. 1 in mi minore op. 11 per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, composto nel 1830 e presentato per la prima volta a Varsavia. L’opera, tra le più rappresentative dell’autore, alterna slancio lirico e virtuosismo, evidenziando il ruolo del pianoforte come protagonista assoluto. L’esecuzione sarà affidata a Nicolò Cafaro, classe 2000, già vincitore di numerosi premi internazionali e apprezzato per l’equilibrio tra espressività e rigore stilistico.
La Sinfonia n. 5 di Beethoven
Il Teatro Bellini risuona delle celebri quattro note del destino
A completare il programma, la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven, tra le più note e riconoscibili dell’intero repertorio sinfonico. Composta tra il 1804 e il 1808, l’opera rappresenta un punto di svolta nella scrittura orchestrale beethoveniana e nella storia della musica occidentale, con la celebre cellula ritmica d’apertura divenuta emblema della lotta e del trionfo. Sul podio, Gianna Fratta, direttrice d’orchestra attiva in ambito internazionale e interprete attenta alla vitalità del repertorio classico.
Un doppio appuntamento con la grande musica sinfonica
Il Bellini conferma la qualità della propria stagione concertistica
Il concerto, inserito nella stagione sinfonica 2024/2025 del Teatro Massimo Bellini di Catania, sottolinea ancora una volta la centralità dell’istituzione nel panorama musicale italiano, offrendo al pubblico un percorso sonoro che attraversa due secoli e due mondi espressivi. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro.