
Carmina Burana con il soprano Sumi Jo tra le colonne di Selinunte
Domenica 10 agosto 2025 alle ore 21:00, il Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Selinunte (Trapani) ospiterà la seconda rappresentazione dei “Carmina Burana” di Carl Orff nella versione scenica completa. L’allestimento, già proposto al Teatro Greco di Tindari, si inserisce nel calendario del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, con l’obiettivo di coniugare bellezza archeologica e spettacolo musicale.
La voce di Sumi Jo tra rovine e musica medievale
Il celebre soprano protagonista dell’opera di Orff
La protagonista vocale della serata sarà ancora una volta il soprano sudcoreano Sumi Jo, la cui interpretazione dei brani solistici femminili costituisce uno dei punti di forza dello spettacolo. Il repertorio proposto spazia da invocazioni alla Fortuna a canti d’amore e dionisiaci, con una struttura che alterna momenti di intensa coralità a interventi lirici di grande virtuosismo.
Una regia che valorizza lo spazio sacro del tempio
Salvo Dolce trasforma Selinunte in palcoscenico visivo e simbolico
La regia di Salvo Dolce sfrutta l’architettura del tempio dorico come elemento scenografico naturale, inserendo il coro e gli interpreti in un gioco di livelli, luci e riferimenti mitici. Il linguaggio registico fonde immagini arcaiche e atmosfere moderne, in un dialogo tra il mondo classico e la tensione drammatica del testo medievale. L’effetto scenico punta a restituire l’originaria funzione rituale della musica all’interno del paesaggio sacro.
Direzione musicale e ensemble in residence
Giovanni Ferrauto guida l’orchestra per un’esperienza immersiva
L’ensemble orchestrale in residence sarà diretto dal maestro Giovanni Ferrauto, con il supporto del Coro Lirico Siciliano. La partitura sarà eseguita rispettando la scansione dinamica voluta da Orff, ponendo l’accento sulle sezioni corali e sul ritmo come elemento narrativo. L’acustica naturale del sito contribuirà all’efficacia sonora dell’evento.
Informazioni utili per la partecipazione
Data, orario e modalità d’ingresso
- Data: domenica 10 agosto 2025
- Luogo: Tempio di Hera, Parco Archeologico di Selinunte (TP)
- Orario: ore 21:00
- Biglietti: disponibili tramite boxoffice.sicilia.it e sui canali del Festival Lirico dei Teatri di Pietra