
Ermal Meta a Noto: tra archi, parole e nuove sonorità
Alla Scalinata della Cattedrale di Noto (Siracusa), venerdì 8 agosto 2025 alle ore 21:00, Ermal Meta sarà protagonista di una delle tappe del suo nuovo tour “Live 2025”, all’interno della rassegna “Le Scale della Musica”. L’evento è organizzato da Puntoeacapo, GG Entertainment e Il Botteghino, in collaborazione con il Comune di Noto.
Un concerto tra scrittura e arrangiamento orchestrale
Un percorso musicale che unisce parole, suoni e racconto
Lo spettacolo proposto da Ermal Meta si distingue per una struttura narrativa che alterna l’esecuzione dei brani a momenti di riflessione e narrazione. In scena, accanto al cantautore, il pianista Davide Antonio Pio, co-autore dello spettacolo e figura centrale nella costruzione drammaturgica del concerto. La presenza di un terzetto d’archi arricchisce l’impianto musicale con arrangiamenti originali, in una combinazione che rinnova dal vivo il repertorio del cantautore, senza rinunciare a elementi di sperimentazione timbrica.
Una scaletta in continua trasformazione
Il repertorio tra successi e brani inediti
Il tour “Live 2025” prosegue la linea tracciata con i precedenti concerti teatrali, privilegiando una fruizione attenta e un rapporto diretto con il pubblico. Ogni data si presenta come una variazione autonoma, con una scaletta che cambia e si adatta al contesto. Il repertorio include i principali successi di Ermal Meta, come “Vietato morire”, “Piccola anima” e “Un milione di cose da dirti”, accanto a nuove composizioni che saranno presentate nel corso della tournée.
Produzione e dettagli organizzativi
Biglietti disponibili online e nei circuiti abituali
Il tour è prodotto da Friends and Partners in collaborazione con Vertigo. I biglietti per la data di Noto sono disponibili sul sito ufficiale www.puntoeacapo.uno e nei circuiti di vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni sull’evento e sull’intera programmazione della rassegna “Le Scale della Musica”, è possibile consultare i canali ufficiali di Puntoeacapo e del Comune di Noto.