
Il nostro amore schifo al Teatro Vittorio Alfieri di Naso
Al Teatro Vittorio Alfieri di Naso (Messina), domenica 4 maggio 2025 alle ore 18:30, andrà in scena “Il nostro amore schifo”, scritto e interpretato da Francesco d’Amore e Luciana Maniaci. Lo spettacolo fa parte della rassegna “Teatri di Naso”, diretta da Roberto Zorn Bonaventura e dedicata alla drammaturgia contemporanea.
LA COMPAGNIA
I Maniaci d’Amore: due voci del teatro indipendente italiano
Il duo artistico Maniaci d’Amore, composto da Luciana Maniaci (Messina) e Francesco d’Amore (Bari), è attivo dal 2009. I due autori e attori si sono formati alla Scuola Holden di Torino e da allora hanno costruito un percorso drammaturgico originale, riconosciuto da premi come Scenari Pagani e Teatri del Sacro. Il loro teatro unisce ironia, profondità narrativa e linguaggio contemporaneo.
LO SPETTACOLO
Una guida illustrata all’amore giovanile tra ironia e malinconia
“Il nostro amore schifo” è un’indagine teatrale su una relazione fallita, raccontata attraverso un linguaggio essenziale, ritmato e dissacrante. I protagonisti, due personaggi in bilico tra ingenuità e cinismo, rivivono la loro storia con lucidità spietata e momenti di comicità amara. Lo spettacolo è definito come una “guida illustrata della prima esperienza sentimentale”, e riflette su ciò che resta di un amore giovanile nella traiettoria verso l’età adulta.
MESSINSCENA E PRODUZIONE
Un impianto essenziale per una drammaturgia precisa
La messinscena e le luci sono firmate da Roberto Tarasco. La regia rinuncia a scenografie complesse in favore di un’ambientazione scarna, che lascia spazio alla parola e alla recitazione. La produzione è curata da Nidodiragno e Kronoteatro, realtà consolidate nel panorama del teatro indipendente italiano.
LA RASSEGNA TEATRI DI NASO
Un progetto condiviso per la promozione del teatro contemporaneo
“Teatri di Naso” è una rassegna promossa dal Comune di Naso e organizzata dall’associazione Castello di Sancio Panza, con il sostegno della rete Latitudini e la collaborazione della Pro Loco locale. La direzione tecnica è affidata a Stefano Barbagallo, mentre il coordinamento grafico è a cura di Riccardo Bonaventura. Il prossimo spettacolo in cartellone, previsto per domenica 18 maggio, sarà “Comu veni Ferrazzano” di Giuseppe Provinzano.
BIGLIETTI E INFORMAZIONI
Modalità di acquisto e accesso al pubblico
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili online tramite la piattaforma www.liveticket.it/sanciopanza. Sono disponibili abbonamenti e riduzioni. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito della rassegna o i canali ufficiali del Comune di Naso.