
“La Lepre e la Tartaruga”: Esopo torna in scena a Santa Teresa
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30 torna il ciclo Famiglie a teatro al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva (Messina), con la direzione artistica di Cettina Sciacca. In scena La Lepre e la Tartaruga, una riscrittura della celebre favola di Esopo a cura della regista e autrice Lara Torrisi, prodotta dalla compagnia catanese Buio in Sala. La messa in scena si rivolge a un pubblico di piccoli e grandi spettatori, proponendo contenuti educativi attraverso un linguaggio teatrale accessibile e coinvolgente.
Una favola che parla ai ragazzi di oggi
Temi attuali come il bullismo e la gentilezza al centro della narrazione
La nuova drammaturgia ambienta il racconto in una scuola, dove Esopo assume il ruolo di un insegnante di teatro incaricato di affrontare un episodio di bullismo tra alunni. In questo contesto, la competizione tra le due protagoniste simboliche diventa lo spunto per riflettere sul valore dell’empatia, sulla solidarietà e sull’importanza di non lasciare nessuno indietro. La lezione sottesa è chiara: non sempre la velocità è sinonimo di forza, e ogni percorso è più ricco se condiviso.
Una compagnia giovane e dinamica sul palco
Buio in Sala porta in scena parole, musica e narrazione
Il cast è composto da Asia Caruso, Andrea Luvarà, Martina Porto e Giada Romano. I brani musicali sono firmati da Amelia Martelli. Il ritmo sostenuto della narrazione, i momenti comici e le interazioni dirette con il pubblico rendono lo spettacolo adatto a spettatori di tutte le età, e particolarmente efficace per i bambini in età scolare.
Informazioni pratiche e biglietteria
Spettacolo inserito nella rassegna “Famiglie a teatro”
Il biglietto ha un costo unico di 15 euro. Per prenotazioni e informazioni sugli abbonamenti è possibile contattare il numero 339 2727905 o scrivere all’indirizzo email: cettinasciacca@alice.it. Lo spettacolo si inserisce in un percorso formativo e culturale che vede il Nuovo Teatro Val d’Agrò sempre più attivo nel proporre contenuti teatrali per la crescita delle nuove generazioni.