Limun’Aria: il limone protagonista a Capo d’Orlando

Limun’Aria: il limone protagonista a Capo d’Orlando

43 43 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Dal venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025, Capo d’Orlando (Messina) sarà sede del festival “Limun’Aria”, evento dedicato al limone come elemento identitario del territorio e protagonista della gastronomia siciliana. L’iniziativa si svolgerà ogni giorno a partire dalle ore 18:00 in Piazza Matteotti, promossa dalla Pro Loco locale in collaborazione con UNPLI Sicilia e altre realtà istituzionali e scolastiche del comprensorio.

Degustazioni e prodotti tipici

Proposte gastronomiche ispirate al limone, dai piatti salati ai dolci
Durante le quattro giornate, il pubblico potrà degustare una varietà di specialità realizzate con il limone come ingrediente centrale: arancini, pizzette, pasta casareccia, dolci e miele aromatizzato. Saranno inoltre disponibili limoni biologici locali e succhi di limone artigianali. Le degustazioni si affiancheranno a momenti di valorizzazione della cultura agrumicola attraverso incontri e attività curate dalle associazioni coinvolte.

Collaborazioni educative e territoriali

Iniziativa condivisa con istituti scolastici e realtà locali
Il festival coinvolge l’Istituto d’Istruzione Superiore “Merendino” e altri enti del territorio, in un’ottica di partecipazione attiva e promozione del sapere locale. L’evento mira anche alla sensibilizzazione sul valore delle produzioni agricole sostenibili, con particolare attenzione alla filiera del limone, dalle tecniche colturali fino all’uso alimentare e nutrizionale.

Valorizzazione del patrimonio locale

Agricoltura, tradizione e innovazione in un contesto urbano costiero
“Limun’Aria” si inserisce nel calendario delle manifestazioni estive di Capo d’Orlando, nota località tirrenica, puntando a valorizzare il patrimonio culturale legato agli agrumi siciliani. Il programma gastronomico è accompagnato da momenti di divulgazione, distribuzione di limoni bio e spazi dedicati al consumo consapevole. L’iniziativa rappresenta un esempio di sinergia tra promozione turistica, cultura alimentare e identità territoriale.

Per maggiori informazioni, è possibile seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali della Pro Loco Capo d’Orlando.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:


Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it