Lisistrata: commedia classica tra ironia e attivismo femminile

Lisistrata: commedia classica tra ironia e attivismo femminile

3 3 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro Greco di Siracusa, da venerdì 13 a venerdì 27 giugno 2025, andrà in scena “Lisistrata” di Aristofane, con la regia di Serena Sinigaglia. Il testo, tradotto da Nicola Cadoni, è una delle commedie più celebri del teatro antico e affronta in chiave satirica il tema della guerra e della pace, attraverso lo sciopero del sesso proclamato dalle donne di tutta la Grecia per fermare il conflitto.

LA TRAMA

Donne unite per la pace contro la logica della guerra

Lisistrata, il cui nome significa “colei che scioglie gli eserciti”, propone alle donne di Atene, Sparta, Beozia e Corinto un’azione collettiva per costringere gli uomini a firmare la pace: rifiutarsi ai propri mariti fino alla cessazione delle ostilità. A questa strategia si aggiunge l’occupazione dell’Acropoli e del tesoro statale, in una dinamica comica che sovverte i ruoli tradizionali e mette in discussione il potere maschile.

LA REGIA

Serena Sinigaglia firma una lettura attuale e corale

Serena Sinigaglia costruisce una regia che valorizza la struttura collettiva della commedia, ponendo al centro la coralità e il ruolo politico del teatro. Le scelte sceniche si fondano su una lettura dinamica del testo aristofaneo, alternando comicità e tensione civile, in un impianto visivo essenziale ma fortemente espressivo.

L’IMPIANTO VISIVO

Costumi, luci e coreografie per una scena in continuo movimento


I costumi sono disegnati da Gianluca Sbicca, con soluzioni che uniscono elementi della tradizione classica e tratti contemporanei. Le musiche originali di Filippo Del Corno accompagnano le azioni e i cori, diretti da Francesca Della Monica. Le coreografie sono a cura di Alessio Maria Romano, mentre il disegno luci è affidato ad Alessandro Verazzi.

IL CAST

Lella Costa guida una compagnia teatrale ampia e composita

Nel ruolo di Lisistrata recita Lella Costa, affiancata da Marta Pizzigallo (Calonice), Cristina Parku (Mirrina), Simone Pietro Causa (Lampitò) e Marco Brinzi (Dracete). Tra gli altri interpreti figurano Stefano Orlandi, Francesco Migliaccio, Pilar Perez Aspa, Giorgia Senesi, Irene Serini, Aldo Ottobrino, Salvatore Alfano, Didi Garbaccio Bogin, Beatrice Verzotti, Alessandro Lussiana, Stefano Carenza e Giulia Quacqueri nel ruolo di Pace. L’allestimento è realizzato con la collaborazione di Arianna Sorci (assistente alla regia), Paola Grandi (assistente scenografo) e Marta Solari (assistente costumista).

DATE E INFORMAZIONI

Otto repliche nel mese di giugno al Teatro Greco

“Lisistrata” sarà rappresentata nei giorni: 13, 15, 17, 19, 21, 23, 25 e 27 giugno 2025, alle 19.30. Per l’acquisto dei biglietti e la consultazione del calendario completo delle rappresentazioni classiche è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione INDA.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

13-06-2025 h. 19:30 to
27-06-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it