
Messina Vinyl Fest: 10 ore di musica, vinili e mare
A Sunset Mortelle, domenica 18 maggio 2025, si svolge la sesta edizione del Messina Vinyl Fest, evento gratuito dedicato alla cultura del vinile e alla musica dal vivo. Con una durata complessiva di dieci ore, la manifestazione si articola in un’ampia area espositiva che unisce un market di dischi in vinile con numerosi espositori provenienti da tutta Italia e uno spazio dedicato all’artigianato creativo e al vintage. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Messina, coniuga intrattenimento musicale, promozione culturale e sostenibilità sociale, con la partecipazione di associazioni di volontariato e realtà locali.
Un’intera giornata tra suoni, arte e collezionismo
Due aree tematiche, espositori selezionati e stand esperienziali
Il Market del disco ospita etichette indipendenti, collezionisti, rivenditori specializzati e appassionati, offrendo una vasta selezione di vinili nuovi e usati. A fianco, uno spazio riservato all’artigianato e al vintage, con espositori di design autoprodotto, abbigliamento retrò e oggetti da collezione. Completano l’allestimento gli stand delle realtà partner del festival, tra cui Opuntia Concept Store, Lettera Emme, The Messineser, Arte-fatto eco Idee, Infinity Life e Tuma Records.
Line-up musicale e showcase dal vivo
DJ set internazionali, produzioni indipendenti e videoinstallazioni
La programmazione musicale si sviluppa lungo l’intera giornata con DJ set a rotazione: Albert Mud, Beta Turn, il collettivo Turkistan, Frinda Di Lanco da Berlino e le Playgirls from Caracas da Roma. Lo showcase è curato da Tuma Rec. con le esibizioni di Vick e Tommaso Malatesta. Ad arricchire l’esperienza visiva, una videoinstallazione a cura della Cineteca dello Stretto. La selezione artistica include sonorità elettroniche, contaminazioni internazionali e sperimentazioni urbane, offrendo un quadro ampio della scena musicale contemporanea legata al supporto analogico.
Iniziative parallele e servizi per il pubblico
Attività ricreative, stand gastronomici e promozione sociale
L’area eventi include servizi e attività pensati per ogni fascia d’età. Sono disponibili lettini, ombrelloni e sdraio a cura del Lido del Tirreno, un campo da beach volley e uno spazio dedicato ai bambini. Il servizio food & drink è gestito direttamente da Sunset Mortelle, con proposte gastronomiche locali e beverage selezionato. Tra le associazioni presenti: il canile Millemusi e Ecosfera Diving Center. L’ingresso è libero, ma è richiesto un contributo volontario a partire da 2 euro a favore dell’associazione culturale “Vinyl Fest”, oppure l’acquisto della borsa in tela ufficiale illustrata da Nessunettuno.