
Pulsar chiude in rock da Zō con tre band catanesi
Al Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, venerdì 9 maggio 2025 alle ore 21:30, si chiude la prima stagione di Pulsar, rassegna dedicata alla musica alternative e indie nata dal dialogo tra la direzione artistica del centro e operatori della scena rock siciliana. La serata conclusiva propone tre concerti con altrettante formazioni catanesi: Gigantik, Long Hair in Three Stages e Monica Ross. Un evento che celebra il talento locale e chiude il cartellone con il motto Support Your Local Scene.
Tre proposte per una scena in fermento
Il rock catanese si presenta tra debutti, ritorni e nuove traiettorie sonore
I Gigantik presentano per l’occasione il loro album di debutto Don’t Care, pubblicato lo scorso aprile da Doremillaro Records, con la produzione artistica di Luigi Scuderi. Il gruppo si distingue per un sound ruvido e psichedelico, attraversato da atmosfere wave. Attivi dal 2016, esordiscono con l’EP Can’t Wait, registrato allo Zen Arcade sotto la supervisione di Marcello Caudullo e Sebastiano D’Amico.
I Long Hair in Three Stages, veterani della scena locale, portano in dote un repertorio che fonde post-punk, wave, noise rock e post-hardcore. Formatisi nel 2006, si muovono tra suggestioni che spaziano dai Joy Division ai Fugazi, dagli Uzeda ai Jesus Lizard. Il loro terzo album The Oak Within the Acorn, pubblicato nel novembre 2023, ha ricevuto un’accoglienza entusiasta. La formazione attuale comprende Giuseppe Iacobaci (voce), Fabio Corsaro (chitarra), Santi Zappalà (basso) e Giovanni Piccinini (batteria).
I Monica Ross sono la band più giovane in programma, nati nella primavera del 2023 come evoluzione dei Michele Junior. Composto da Michele Musumeci, Alberto Camiolo, Andrea Dante Privitera e Alfio Ciadamidaro, il gruppo propone un rock alternativo venato di psichedelia, dichiaratamente “senza conservanti”.
Dj set e informazioni pratiche
Rumori Sound System chiude la serata tra vinili e selezioni elettroniche
A completare il programma musicale, il dj set a cura di Rumori Sound System, collettivo attivo nella promozione di suoni alternativi e underground. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 8 euro. Informazioni e prenotazioni sono disponibili contattando il numero 095 8168912 (dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00) o visitando il sito www.zoculture.it.