La Salome di Strauss al Teatro Massimo con la regia di Bruno Ravella
Dal 20 al 27 maggio 2025, il Teatro Massimo di Palermo propone Salome, dramma musicale in un atto di Richard Strauss, tratto dall’opera teatrale di Oscar Wilde, nella traduzione tedesca di Hedwig Lachmann. L’allestimento, coprodotto con la Irish National Opera, porta in scena un cast internazionale diretto da Hartmut Haenchen e la regia firmata da Bruno Ravella, con ripresa curata da Carmine De Amicis.
Un capolavoro provocatorio e visionario
Strauss e Wilde tra tensione psicologica e sensualità tragica
Composta nel 1905, Salome è un’opera emblematica della modernità musicale del primo Novecento. In un solo atto, la vicenda condensa tensione drammatica, intensità lirica e complessità orchestrale, con una scrittura musicale che esplora il desiderio, la religione e il potere. Al centro della trama, la figura di Salome, sospesa tra attrazione e crudeltà, è rappresentata con una forza musicale che rompe gli schemi tradizionali dell’opera romantica.
Interpreti internazionali per un cast d’eccezione
Astrid Kessler e Nina Bezu nel ruolo di Salome
Nel ruolo del titolo si alterneranno Astrid Kessler (20, 22, 25, 27 maggio) e Nina Bezu (24 maggio). Accanto a loro, Tommi Hakala nel ruolo di Jochanaan, Charles Workman in quello di Erode e Anna Maria Chiuri nei panni di Erodiade. Completano il cast Ewandro Stenzowski (Narraboth), Michela Guarrera (Paggio di Erodiade) e altri interpreti internazionali per i ruoli secondari.
Le scene e i costumi sono firmati da Leslie Travers, le luci da Malcolm Rippeth, e i movimenti coreografici da Liz Roche, con ripresa da parte di Carmine De Amicis.
Date e orari delle recite
Cinque rappresentazioni nella Sala Grande
- Martedì 20 maggio 2025, ore 20:00 – Turno Prime
- Giovedì 22 maggio 2025, ore 18:30 – Turno B
- Sabato 24 maggio 2025, ore 18:30 – Turno Opera
- Domenica 25 maggio 2025, ore 17:30 – Turno D
- Martedì 27 maggio 2025, ore 18:30 – Turno C
La durata complessiva dello spettacolo è di circa 105 minuti, senza intervallo.
Un allestimento di prestigio per una stagione di alto profilo
La produzione della Irish National Opera
Con questo nuovo allestimento di Salome, il Teatro Massimo conferma la propria attenzione alla drammaturgia del primo Novecento e la volontà di portare a Palermo produzioni internazionali di grande valore artistico. L’opera, tra le più rappresentate del repertorio moderno, trova in questa edizione una chiave scenica ed espressiva di grande impatto, capace di restituire tutta la complessità della partitura straussiana.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Massimo: www.teatromassimo.it