Sapori e riti: Santa Croce Camerina celebra il Food Fest

Sapori e riti: Santa Croce Camerina celebra il Food Fest

4 4 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Il 1° e 2 maggio 2025, Santa Croce Camerina (Ragusa) inaugura l’Enjoy Barocco Food Fest, manifestazione itinerante che celebra la cultura gastronomica e le tradizioni della Sicilia sud-orientale. Organizzato dal GAL Terra Barocca, l’evento si svolge nel centro storico del paese, con appuntamenti che uniscono sapori locali, spettacoli e momenti di condivisione comunitaria.​

Laboratori e degustazioni

​Mani in pasta e sapori autentici

Il programma prevede laboratori del gusto “Mani in Pasta”, dove partecipanti di tutte le età possono cimentarsi nella preparazione di piatti tipici, come il pane di San Giuseppe, le cassatelle e le polpette di riso e baccalà. Le degustazioni sociali offrono l’opportunità di assaporare prodotti locali, tra cui il ragusano DOP, l’olio Monti Iblei DOP e il cioccolato di Modica IGP, in un’atmosfera conviviale.​

Spettacoli e tradizioni

​Musica, teatro e cultura popolare

L’evento include spettacoli dal vivo, con esibizioni musicali e rappresentazioni teatrali che richiamano le tradizioni popolari siciliane. In particolare, il teatro dei pupi e le performance di artisti di strada animano le piazze, creando un collegamento tra la cultura gastronomica e le espressioni artistiche del territorio.​

Mostre mercato e prodotti locali

​Esposizioni di eccellenze enogastronomiche


Le mostre mercato presentano una selezione di prodotti tipici della zona, offrendo ai visitatori la possibilità di acquistare direttamente dai produttori locali. Tra i presidi territoriali presenti, si segnalano la fava cottoia di Modica, il fagiolo cosaruciaru di Scicli e il sesamo di Ispica, testimonianze della ricchezza agricola della regione.​

Informazioni pratiche

​Accesso gratuito e prenotazione obbligatoria

L’ingresso all’Enjoy Barocco Food Fest è gratuito, ma è necessaria la prenotazione per partecipare alle attività. Per ulteriori informazioni e per iscriversi agli eventi, è possibile contattare l’infoline al numero +39 327 4403893.​

Il festival prosegue con tappe successive a Ispica (3-4 maggio), Modica (10-11 maggio), Scicli (17-18 maggio) e Ragusa (24-25 maggio), ciascuna con un programma dedicato alle specificità locali.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

01-05-2025 to
02-05-2025
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it