
Al Bonocore Club le voci delle donne siciliane con Blandeburgo e Salerno
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 19:30, il Bonocore Club di Palermo ospita una nuova replica dello spettacolo Storie di donne, cunti di fimmini, un intenso intreccio di narrazione e musica che dà voce all’universo femminile siciliano. Protagoniste della serata, Stefania Blandeburgo alla narrazione e Alessandra Salerno alla voce e autoharp. L’iniziativa fa parte del ciclo culturale promosso da CoopCulture, Genìa e Associazione Kangaroo presso Palazzo Bonocore (Piazza Pretoria 2, Palermo).
Donne di Sicilia, donne come la Sicilia
Storie vere e archetipiche tra maternità, dolore e dignità
Attraverso racconti, verbali, lettere e memorie, Stefania Blandeburgo interpreta un coro di donne: madri, figlie, mogli, testimoni. Le figure evocate attraversano il tempo e i confini, da Santa Rosalia a Franca, fino alle parole ferme di Felicia Impastato e alla voce della figlia di un collaboratore di giustizia. Storie in cui si intrecciano il vissuto personale e la dimensione collettiva, il dolore e la possibilità del riscatto.
Canto e identità con Alessandra Salerno
Un dialogo musicale con Rosa Balistreri e la tradizione popolare
Alessandra Salerno accompagna la narrazione con una selezione di brani tratti dal suo repertorio e da quello di Rosa Balistreri, in un percorso musicale che fonde memoria storica e ricerca personale. La sua voce, intensa e profonda, e l’autoharp creano un tessuto sonoro che dialoga con le parole in scena, amplificando il valore emotivo e culturale dei racconti.
Un evento tra impegno e poesia
Il Bonocore Club come spazio di riflessione e narrazione
Lo spettacolo si inserisce nel programma di attività del Bonocore Club, progetto multidisciplinare che valorizza il Palazzo Bonocore come luogo di produzione culturale contemporanea. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.