“Finale di partita” tra Beckett e la pandemia al Teatro Biondo

“Finale di partita” tra Beckett e la pandemia al Teatro Biondo

15 15 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Da martedì 13 a domenica 18 gennaio 2026, il Teatro Biondo di Palermo ospita una nuova messinscena di Finale di partita, capolavoro di Samuel Beckett, tradotto da Carlo Fruttero e diretto da Gabriele Russo. La produzione è della Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini. Nell’allestimento proposto, il regista colloca la vicenda all’interno di un contesto domestico isolato, segnato dalle implicazioni psicologiche e relazionali emerse nel periodo della pandemia.

Nel testo originale, Hamm, cieco e immobilizzato, e il servitore Clov, che non può sedersi, convivono in un ambiente claustrofobico insieme ai genitori di Hamm, relegati in due bidoni della spazzatura. Russo ne fa una riflessione sulla struttura familiare contemporanea, intrappolata in spazi chiusi e dinamiche ripetitive, accentuate dalla recente esperienza collettiva del confinamento.

Dialogo tra disperazione e ironia

Una tragedia domestica nel linguaggio essenziale e visionario di Beckett

La scelta registica non snatura l’impianto originale del testo, ma lo riattualizza come specchio di una nuova fragilità esistenziale. La mancanza di senso, il tempo sospeso, l’incapacità di comunicare, temi centrali della drammaturgia beckettiana, trovano qui un’eco concreta nella memoria recente del pubblico.

Il protagonista è interpretato da Michele Di Mauro, attore di teatro e cinema con una lunga esperienza nei ruoli complessi della drammaturgia novecentesca. Le scene sono affidate a Roberto Crea, i costumi a Giuseppe Avallone, le musiche e il progetto sonoro a cura di Antonio Della Ragione.

Repliche e biglietteria

Sei rappresentazioni dal 13 al 18 gennaio nella sala grande del Biondo


Calendario delle repliche:

  • Martedì 13 gennaio ore 21:00
  • Mercoledì 14 gennaio ore 17:00 (matinée scuole)
  • Giovedì 15 gennaio ore 17:00
  • Venerdì 16 gennaio ore 21:00
  • Sabato 17 gennaio ore 19:00
  • Domenica 18 gennaio ore 17:00

I biglietti sono disponibili online su www.teatrobiondo.it e presso la biglietteria del teatro, in via Roma 258 a Palermo.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

13-01-2026 to
18-01-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it