
Notte dei Musei: pupi siciliani e meraviglie dal mondo
Al Museo internazionale delle marionette “Antonio Pasqualino” di Palermo, sabato 17 maggio 2025 dalle ore 19:00 alle 24:00, si rinnova l’adesione alla Notte dei Musei con l’iniziativa “Una notte con i pupi al Museo Pasqualino”. Un evento che coniuga tradizione siciliana, arte teatrale e patrimonio culturale immateriale, riconosciuto dall’UNESCO, attraverso visite libere, percorsi guidati e uno spettacolo di opera dei pupi.
Una collezione unica nel suo genere
Oltre cinquemila opere tra pupi, marionette e figure animate da tutto il mondo
La collezione permanente del Museo Pasqualino, tra le più rilevanti a livello internazionale, raccoglie oltre cinquemila esemplari provenienti da diversi continenti. Oltre alla più vasta collezione di pupi siciliani, i visitatori potranno esplorare materiali legati ad altre tradizioni di teatro di figura riconosciute come “Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell’umanità”: tra questi, il Ningyo Johruri Bunraku giapponese, il Wayang Kulit dell’Indonesia, lo Sbek Thom della Cambogia, il Namsadang Nori coreano, il Karagöz turco e le Rūkada Nātya dello Sri Lanka.
Tra contemporaneità e radici popolari
Scenografie e marionette di artisti del Novecento in dialogo con la tradizione
In esposizione anche opere di grandi maestri dell’arte contemporanea come Tadeusz Kantor, Enrico Baj e Renato Guttuso, che hanno interpretato con linguaggi innovativi l’universo del teatro di animazione. Accanto ai pupi siciliani, prendono posto figure animate di provenienza asiatica, tra cui quelle di Vietnam, Cina, Myanmar, India e Corea.
Programma della serata
Visite libere, visite guidate e uno spettacolo tradizionale
La serata sarà articolata in più momenti. Dalle 19:00, ogni mezz’ora sarà possibile accedere al museo per una visita autonoma della durata di 30 minuti (biglietto: 3 euro). Alle 19:00, 20:00 e 21:00 avranno luogo visite guidate per gruppi fino a 30 persone (biglietto: 5 euro). Alle 21:15 è previsto lo spettacolo di opera dei pupi siciliani (biglietto: 10 euro).
Gli spettacoli quotidiani al Museo
Un repertorio in scena tutto l’anno con i Paladini di Francia
Il Museo delle Marionette propone regolarmente spettacoli di opera dei pupi, portando in scena episodi della “Storia dei paladini di Francia” di Giusto Lo Dico. L’appuntamento fisso è ogni lunedì alle 11:00 e dal martedì al sabato alle 17:00. Tra i protagonisti, Carlo Magno, Orlando, Rinaldo, Angelica e il mago Malagigi, rappresentati nella Sala teatro del museo con le tecniche tradizionali dell’Opera dei Pupi palermitana.