
“Rita da Cascia – Il Musical”: fede e teatro a Mazzarino
“Rita da Cascia – Il Musical” è una produzione dell’associazione Gli Eclettici Spettacoli ETS, diretta da Rosario Primavera. Lo spettacolo coinvolge 36 artisti tra cantanti, attori e ballerini, supportati da 8 tecnici. Attraverso coreografie, musiche e scenografie, il musical narra la vita di Rita da Cascia, evidenziando il suo percorso di fede, amore e perdono.
Un progetto nato da un voto
Dalla gratitudine per una grazia ricevuta alla scena teatrale
Il musical nasce dall’iniziativa di otto amici, uniti da un profondo legame, che hanno deciso di realizzare lo spettacolo come segno di ringraziamento per una grazia ricevuta. Nel tempo, il progetto si è evoluto, coinvolgendo nuovi protagonisti, scene inedite e brani musicali originali, mantenendo viva la devozione verso Santa Rita.
Beneficenza e solidarietà
Il ricavato destinato al centro sanitario “Madonnina del Grappa” di Scutari
L’evento ha uno scopo benefico: il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto a Suor Enza Ferrara, suora francescana missionaria di Gesù Bambino, che opera come medico internista presso il centro sanitario di cardiologia pediatrica “Madonnina del Grappa” di Scutari, in Albania. Il centro assiste neonati e bambini affetti da malformazioni cardiache, provenienti dall’Albania e dal Kosovo.
Celebrazioni per Santa Rita
Il musical inserito nei festeggiamenti per il 125° anniversario della canonizzazione
Lo spettacolo si inserisce nel contesto delle celebrazioni per Santa Rita da Cascia, che culmineranno il 22 maggio con la processione della Santa per le vie della parrocchia. Per l’occasione, la Confraternita ha commissionato un nuovo fercolo in legno, realizzato da un artigiano locale, in occasione dell’anno giubilare che celebra il 125° anniversario della canonizzazione di Santa Rita.
Informazioni pratiche
Orari e modalità di acquisto dei biglietti
Lo spettacolo si terrà mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 20:30 presso il Teatro Comunale di Mazzarino. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro e i punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Confraternita Maria SS.ma della Lacrima o la Parrocchia Maria SS.ma della Lacrima e San Francesco d’Assisi.