Giuseppe Di Stefano: voci dal mondo per la lirica italiana

Giuseppe Di Stefano: voci dal mondo per la lirica italiana

42 42 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Alla Sala Grande del Complesso Monumentale San Domenico di Trapani (Trapani), giovedì 15 maggio 2025 alle ore 21:00, si terrà il concerto e cerimonia di premiazione della XX edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”. Organizzato dall’Ente Luglio Musicale Trapanese, l’evento rappresenta uno dei più rilevanti appuntamenti in Sicilia dedicati alla promozione del canto lirico tra le nuove generazioni di interpreti. Il concorso, intitolato al celebre tenore siciliano, riunisce giovani artisti provenienti da tutto il mondo, selezionati nel corso di quattro intense giornate di audizioni.

Una serata di gala tra premiazioni e performance dal vivo
I vincitori selezionati interpreteranno Rossini nella stagione estiva 2025

La serata conclusiva prevede l’esibizione dei cantanti finalisti, accompagnati da ensemble strumentali, e l’assegnazione dei premi ufficiali. I vincitori saranno protagonisti dell’opera L’Italiana in Algeri nella prossima Stagione Estiva del Luglio Musicale Trapanese. La giuria, presieduta da Ernesto Palacio – direttore artistico e sovrintendente del Rossini Opera Festival di Pesaro – valuterà le interpretazioni dal vivo e proclamerà i vincitori delle varie categorie. La selezione prevede inoltre due riconoscimenti aggiuntivi: il Premio del Pubblico e il Premio della Stampa, entrambi assegnati tramite votazione diretta degli spettatori presenti in sala.

Un concorso radicato nella tradizione e aperto all’innovazione
Trapani come crocevia per la valorizzazione del patrimonio lirico

Il Concorso “Giuseppe Di Stefano” è parte integrante delle attività istituzionali dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, riconosciuto come teatro di tradizione. La manifestazione si propone di promuovere il canto lirico come patrimonio culturale immateriale, favorendo l’inserimento professionale dei giovani interpreti nel circuito teatrale nazionale e internazionale. Nel corso delle sue venti edizioni, la rassegna ha visto passare numerosi artisti oggi attivi nelle principali istituzioni operistiche europee.

Modalità di accesso e prenotazioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti


La partecipazione alla serata di gala è gratuita, previa prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. Tutti i dettagli e il modulo di prenotazione sono accessibili sul sito ufficiale del Luglio Musicale Trapanese. L’evento è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Siciliana – Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana – e dal Comune di Trapani.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

15-05-2025 h. 21:00
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it