
Peppino Mazzotta è Alan Turing in “Enigma” al Teatro Biondo
Al Teatro Biondo di Palermo, da sabato 8 a domenica 16 novembre 2025, va in scena Enigma, opera teatrale di Hugh Whitemore ispirata alla biografia Alan Turing, The Enigma di Andrew Hodges. La regia è affidata a Giovanni Anfuso, mentre il ruolo del protagonista è interpretato da Peppino Mazzotta. Lo spettacolo è una produzione congiunta del Teatro Biondo, del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e del Teatro Menotti di Milano.
La commedia, profonda e toccante, non è una mera narrazione biografica ma una riflessione sulle contraddizioni di una società che da un lato beneficia dell’ingegno dei suoi cittadini e dall’altro li condanna per ciò che sono.
Una vita tra codici e silenzi
Il ritratto di Alan Turing tra Bletchley Park e l’intolleranza sociale
Lo spettacolo si apre con l’interrogatorio dell’ufficiale Ron Miller al matematico Alan Turing, che ha denunciato un furto subito ma evita di raccontare tutta la verità per non rivelare la propria omosessualità, in un’Inghilterra in cui l’orientamento sessuale era ancora criminalizzato.
Attraverso una serie di flashback, si ripercorrono momenti fondamentali della vita di Turing: la sua passione precoce per la matematica, il lavoro decisivo durante la Seconda Guerra Mondiale a Bletchley Park per decifrare i codici tedeschi, l’invenzione della macchina capace di svelare i messaggi criptati dell’Enigma. Il testo mostra il contrasto tra il valore scientifico del suo operato e l’ingiustizia umana che ha subito.
Produzione e calendario repliche
Una prima nazionale e otto rappresentazioni per riflettere sul presente
La messinscena firmata da Giovanni Anfuso conta su una produzione congiunta tra Palermo, Messina e Milano. Il cast è in via di definizione, ma il ruolo centrale è affidato a Peppino Mazzotta, noto per le sue interpretazioni teatrali e televisive.
Le repliche si terranno nei seguenti giorni:
- Sabato 8 novembre ore 19:00 (prima nazionale)
- Domenica 9 novembre ore 17:00
- Martedì 11 novembre ore 21:00
- Mercoledì 12 novembre ore 17:00 (matinée scuole)
- Giovedì 13 novembre ore 17:00
- Venerdì 14 novembre ore 21:00
- Sabato 15 novembre ore 19:00
- Domenica 16 novembre ore 17:00
Biglietti e ulteriori informazioni disponibili sul sito ufficiale del Teatro Biondo: www.teatrobiondo.it.