
Edoardo Bennato: a Ragusa rock, ironia e impegno civile
Lunedì 18 agosto 2025 alle ore 21:30 il sagrato della Cattedrale di San Giovanni a Ragusa ospiterà Edoardo Bennato, uno dei nomi più longevi e riconoscibili della scena musicale italiana. La sua presenza conclude idealmente la programmazione estiva di Sagrato d’Autore 2025, con un concerto che attraversa cinquant’anni di successi, tra provocazione, energia rock e riflessioni mai scontate sul presente.
Un repertorio tra favola e critica sociale
Da “Il gatto e la volpe” a “La fata”, passando per “Sono solo canzonette”
Bennato torna in Sicilia con un live che mescola canzoni simbolo del suo repertorio – come L’isola che non c’è, Il rock di Capitan Uncino, Un giorno credi – a nuove produzioni, mantenendo intatto il suo spirito ironico e battagliero. Artista capace di fondere racconto fantastico e attualità politica, ha saputo reinventarsi nel tempo senza perdere la sua cifra stilistica, fatta di testi taglienti e sonorità contaminanti.
Un concerto che parla a generazioni diverse
Il sagrato della Cattedrale diventa arena rock
Il concerto si inserisce in un contesto suggestivo, dove la facciata barocca della Cattedrale si trasforma in scenografia naturale per un artista che ha sempre mantenuto un contatto diretto e libero con il pubblico. La sua energia scenica, unita all’impatto sonoro della band, rende ogni esibizione un’esperienza che unisce coinvolgimento e riflessione, con uno stile che attraversa il tempo.
Informazioni biglietti
Prevendite su TicketOne, posti numerati
I biglietti per il concerto di Edoardo Bennato sono disponibili sul circuito TicketOne e presso i rivenditori autorizzati. I posti a sedere sono numerati.