
Giuda secondo Ettore Bassi: “Stand up for Giuda” a Palermo
Al Teatro Biondo di Palermo, da giovedì 8 a domenica 18 gennaio 2026, va in scena Stand up for Giuda, uno spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo e interpretato da Ettore Bassi. La produzione, realizzata in collaborazione con Saba Produzione S.r.l., propone una rilettura teatrale della figura di Giuda Iscariota, non più come archetipo del traditore, ma come testimone incompreso di un evento fondativo.
L’opera costruisce un monologo che intreccia teologia, riflessione esistenziale e visione contemporanea della fede, offrendo una prospettiva alternativa sul ruolo dell’Iscariota nella narrazione evangelica.
Un traditore, o solo un uomo?
Il punto di vista di Giuda tra incomprensione e redenzione
Giuda è una figura centrale nell’immaginario cristiano, eppure raramente gli è concessa una parola propria. In questo testo, Petrillo dà voce a un personaggio che, segnato dal rimorso e dall’esclusione, si difende dalla condanna della “coscienza collettiva”. Il Giuda interpretato da Ettore Bassi è un uomo diviso tra la fede e il dubbio, tra la dedizione e il senso di fallimento.
Rivisitando il suo rapporto con Gesù, l’apostolo racconta la propria versione dei fatti: l’iniziale scetticismo, l’amore assoluto, il tradimento come gesto estremo di fiducia nel compimento di un disegno divino. La narrazione si sviluppa in un dialogo diretto con il pubblico, infrangendo il tempo e lo spazio per rimettere in discussione secoli di interpretazioni.
Repliche e dettagli
Dieci appuntamenti al Teatro Biondo con Ettore Bassi protagonista
Il calendario delle repliche:
- Giovedì 8 gennaio ore 21:00
- Venerdì 9 gennaio ore 17:00
- Sabato 10 gennaio ore 17:00
- Domenica 11 gennaio ore 20:00
- Martedì 13 gennaio ore 17:00
- Mercoledì 14 gennaio ore 21:00
- Giovedì 15 gennaio ore 21:00
- Venerdì 16 gennaio ore 17:00
- Sabato 17 gennaio ore 17:00
- Domenica 18 gennaio ore 20:00
Biglietti disponibili sul sito www.teatrobiondo.it e presso la biglietteria del teatro in via Roma 258, Palermo.