
La Bohème di Puccini risuona nel giardino di Taormina
Al Teatro Nazarena – Garden di Taormina, domenica 7 settembre 2025 alle ore 21:15, terzo appuntamento della rassegna Opera Selection con “La Bohème” di Giacomo Puccini. Composta nel 1896 su libretto di Illica e Giacosa, l’opera rappresenta uno dei più celebri esempi del melodramma italiano a soggetto moderno. La vicenda, ispirata al romanzo “Scènes de la vie de bohème” di Henri Murger, si svolge nel Quartiere Latino di Parigi, tra giovani artisti alle prese con la povertà, l’amore e la malattia.
Nel ruolo di Mimì si esibirà Silvia Di Falco (nella foto), soprano e direttrice artistica della rassegna. Rodolfo sarà Davide Benigno, tenore specializzato nel repertorio tardo-romantico. Giuliana Distefano interpreterà Musetta, mentre Graziano D’Urso sarà Marcello, il pittore e coinquilino di Rodolfo. La selezione musicale privilegerà le arie e i duetti più significativi della partitura pucciniana, in un allestimento cameristico con accompagnamento pianistico.
Interpreti e impostazione musicale
Una lettura cameristica delle emozioni pucciniane
La direzione musicale è affidata ad Antonio Gennaro, pianista che cura anche gli arrangiamenti per voce e pianoforte. L’approccio scenico è sobrio e lineare, diretto da Silvia Di Falco con l’assistenza di Clara Intilisano. L’ambientazione ridotta permette di concentrarsi sulle dinamiche tra i personaggi e sull’evoluzione emotiva della storia, senza sovrastrutture scenografiche.
Tra i momenti previsti in programma: “Che gelida manina”, “Mi chiamano Mimì” e il valzer “Quando me’n vo’”. L’intero allestimento punta a restituire l’intensità lirica dell’opera, con particolare attenzione all’equilibrio tra canto e accompagnamento.
Dettagli e modalità di accesso
Biglietti, orari e info utili per gli spettatori
L’evento inizierà alle ore 21:15. Sono disponibili due tipologie di biglietto: standard (€50), con ingresso dalle ore 20:45 e drink incluso durante l’intervallo; e VIP, che consente l’ingresso anticipato alle ore 20:30, con drink di benvenuto e posti riservati nell’area VIP. L’ingresso è gratuito per bambini fino ai 6 anni.
Il Teatro Nazarena si trova in via Fontana Vecchia n°3, a breve distanza dal centro storico di Taormina. Per ulteriori dettagli e prenotazioni è possibile scrivere a info@italianoperalive.com o telefonare al numero +39 340 6426230.
Un’opera tra realismo e lirismo
L’esperienza bohémien nel linguaggio musicale di Puccini
“La Bohème” rappresenta una sintesi tra la raffinatezza orchestrale del tardo Ottocento e una narrazione intimista, in cui ogni personaggio è definito da motivi ricorrenti e dinamiche musicali ben riconoscibili. Il tema dell’amore fragile e della precarietà della vita artistica è trattato con uno stile diretto, che ha reso l’opera una delle più rappresentate nel repertorio lirico internazionale. Il formato cameristico adottato in questa produzione ne mette in rilievo la componente emotiva, mantenendo intatta la forza drammatica della partitura originale.