L’Ensemble Metamorfosi e la danza tradotta in suono

L’Ensemble Metamorfosi e la danza tradotta in suono

5 5 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Domenica 25 maggio 2025 alle ore 17:30, il Teatro Massimo Bellini di Catania ospita un nuovo appuntamento della stagione di recital 2024/2025. In programma “Metamorfosi della danza”, un concerto che unisce capolavori di Sergej Prokof’ev e Igor Stravinskij nell’interpretazione dell’Ensemble Metamorphosi, formazione che riunisce solisti affermati della scena musicale italiana ed europea.

Un ensemble di interpreti di altissimo livello
Oliva, Carbonare, Pierre, Loguercio, Pepicelli: dialoghi sonori d’autore

L’Ensemble Metamorphosi è composto da sei strumentisti: Andrea Oliva (flauto), Alessandro Carbonare (clarinetto), Fabrice Pierre (arpa), Mauro Loguercio (violino), Francesco Pepicelli (violoncello) e Angelo Pepicelli (pianoforte). Ciascuno di loro porta una specifica esperienza internazionale, maturata in contesti sinfonici e cameristici di rilievo. Il loro incontro dà vita a un progetto che coniuga rigore interpretativo e libertà creativa, in equilibrio tra scrittura e gesto espressivo.

Un repertorio tra tradizione e rivoluzione
Stravinskij e Prokof’ev: due visioni ritmiche del corpo in movimento

Il titolo del recital richiama il legame profondo tra danza e forma musicale nella scrittura di Prokof’ev e Stravinskij. Entrambi gli autori, protagonisti delle avanguardie del primo Novecento, hanno sviluppato un linguaggio che reinventa la gestualità attraverso soluzioni armoniche, timbriche e ritmiche di grande impatto. Il programma del concerto include trascrizioni da celebri balletti e brani concepiti per organici da camera, che restituiscono l’essenza coreografica del pensiero musicale dei due compositori.

Musica da camera e teatro sonoro
Il Bellini accoglie un recital dal respiro scenico


“Metamorfosi della danza” si propone come un’esperienza d’ascolto che richiama il teatro senza metterlo in scena: un concerto che trasmette la forza evocativa della musica attraverso le dinamiche interne dell’ensemble. Il programma permette di cogliere la trasformazione del movimento danzato in costruzione musicale, facendo emergere le stratificazioni emotive e simboliche dei due repertori.

Un appuntamento che coniuga precisione e visione
La stagione di recital prosegue con l’ascolto del grande Novecento

Il concerto di domenica 25 maggio 2025, turno A della stagione, si inserisce all’interno del progetto del Teatro Massimo Bellini dedicato all’approfondimento delle forme cameristiche e ai linguaggi del XX secolo. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro e online sul sito ufficiale. L’orario del recital, fissato alle 17:30, consente un’esperienza di ascolto immersiva nel cuore della domenica pomeriggio.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it