Cortile di donna: Antonella Morea racconta l’anima femminile

Cortile di donna: Antonella Morea racconta l’anima femminile

4 4 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Al Teatro Biondo di Palermo, da martedì 11 a sabato 22 marzo 2025, Cortile di donna propone un racconto teatrale al femminile, scritto e diretto da Renato Giordano e interpretato da Antonella Morea. Lo spettacolo si ispira liberamente al teatro di Raffaele Viviani e ai suoi ritratti di donne: figure complesse, vitali e contraddittorie, che abitano un universo fatto di sogni, fatiche quotidiane e memorie condivise.

Un cortile come luogo dell’anima
Incontro, parola e sopravvivenza nella tradizione popolare

Il cortile, spazio simbolico e reale della socialità femminile nei quartieri popolari, diventa il fulcro scenico di un testo che mescola narrazione e performance. In questo spazio senza tempo si incontrano donne innamorate, vendute, dimenticate, dominanti o invisibili, tutte tratteggiate da Antonella Morea in un intreccio continuo di voci e corpi. Il cortile si anima attraverso suoni, musiche e parole, restituendo le atmosfere di un mondo scomparso ma ancora riconoscibile, carico di tensione poetica e quotidiana umanità.

Un repertorio tra teatro e canzone
La voce di Antonella Morea nei personaggi di Viviani

Attrice, cantante e interprete di lungo corso, Antonella Morea costruisce un mosaico di personaggi ispirati alle figure femminili di Viviani, dando loro vita attraverso cambi di registro, variazioni vocali e interpretazioni musicali. Il repertorio include citazioni e rielaborazioni di testi e sonorità del teatro napoletano, inseriti in una drammaturgia contemporanea che alterna nostalgia e ironia. La presenza scenica dell’interprete è il centro narrativo attorno al quale si sviluppa un affresco corale ricco di suggestioni emotive.

Tra ieri e oggi: un’identità condivisa
Tradizione e attualità nella scrittura teatrale di Giordano


Il testo di Renato Giordano muove dalle suggestioni di un passato teatrale ben definito per rileggerlo con sguardo contemporaneo. Le dinamiche di solidarietà, esclusione, affermazione e resistenza raccontate nel cortile si riflettono nell’oggi, offrendo un’interpretazione del femminile che non rinuncia alla complessità. Il linguaggio teatrale, che gioca continuamente tra verità e finzione, diventa mezzo per restituire un’esperienza collettiva attraverso una sola interprete.

Date e orari delle repliche
Programmazione dettagliata al Teatro Biondo

Lo spettacolo Cortile di donna sarà in scena martedì 11 e mercoledì 12 marzo alle ore 21:00; venerdì 13, sabato 14, martedì 17, venerdì 20 e sabato 21 alle ore 17:00; domenica 15 e domenica 22 marzo alle ore 20:00; mercoledì 18 e giovedì 19 marzo alle ore 21:00. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria e sul sito ufficiale del Teatro Biondo.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

11-03-2026 to
22-03-2026
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it