Festa della Repubblica: sinfonie e cori al Bellini

Festa della Repubblica: sinfonie e cori al Bellini

21 21 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Domenica 1 giugno 2025 alle ore 17.30 il Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà un concerto sinfonico-corale dedicato alla Festa della Repubblica. L’appuntamento, affidato alla direzione del maestro tedesco Eckehard Stier, vedrà impegnati l’Orchestra e il Coro del teatro catanese, preparato dal maestro del coro Luigi Petrozziello. La selezione musicale riunisce celebri pagine del repertorio operistico e composizioni originali, configurandosi come un articolato omaggio alla tradizione musicale italiana.

Dai classici dell’opera alle prime esecuzioni
Verdi, Rossini, Puccini e nuove proposte sinfoniche

Il programma si apre con la Sinfonia da Norma di Vincenzo Bellini, compositore etneo il cui nome è indissolubilmente legato al teatro ospitante. A seguire verrà eseguita in prima assoluta Noctes per orchestra di Damiano Davide, giovane autore la cui scrittura è stata selezionata per l’occasione. Di Giuseppe Verdi sarà proposta Va’, pensiero dal Nabucco, mentre di Gioachino Rossini si ascolterà la celebre Sinfonia de La gazza ladra. Di Giacomo Puccini verrà eseguito l’intermezzo sinfonico da La tregenda de Le Villi, sua prima opera rappresentata.

Risonanze contemporanee e voci della memoria
Composizioni inedite e testi poetici in versione corale

Il concerto includerà anche due prime esecuzioni assolute: Simulacra di Giuseppe Di Stefano e Hymnus Sidereus di Francesco Muraca. Quest’ultimo brano è ispirato a un testo di Elisabetta Gautier ed è stato composto appositamente per questa occasione. Entrambe le composizioni si inseriscono nel contesto di un rinnovato interesse per la musica sinfonica contemporanea italiana.

Il finale con Mascagni e l’inno del Sole
Un epilogo solenne tra sinfonie e arie celebri


In chiusura, saranno eseguiti due brani di Pietro Mascagni: la Sinfonia da Le maschere e l’Inno del Sole da Iris. Quest’ultimo pezzo, carico di enfasi simbolica, completerà il percorso musicale con un tono solenemente evocativo, legato al tema della luce e della rinascita. Il biglietto d’ingresso per il concerto è fissato a 5 euro, acquistabile presso la biglietteria del Teatro Massimo Bellini.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

01-06-2025 h. 17:30
 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it