
“Autoritratto”: Davide Enia e la mafia dentro di noi
Al Teatro Biondo di Palermo, dal 21 al 24 maggio 2025, Davide Enia presenta “Autoritratto”, uno spettacolo che intreccia memoria personale e collettiva, affrontando il tema della mafia attraverso un processo di autoanalisi. L’opera, che ha debuttato al Festival dei Due Mondi di Spoleto, arriva nella città natale dell’autore, offrendo al pubblico palermitano una riflessione profonda e articolata.
Struttura e contenuti dello spettacolo
Un monologo tra cunto e orazione civile
“Autoritratto” è un monologo di 60 minuti, scritto e interpretato da Davide Enia, con musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri, luci di Paolo Casati e suono di Francesco Vitaliti. La produzione è una collaborazione tra CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Accademia Perduta Romagna Teatri e Spoleto Festival dei Due Mondi.
Lo spettacolo fonde elementi del cunto siciliano con una narrazione teatrale contemporanea, creando un’orazione civile che esplora la presenza pervasiva della mafia nella vita quotidiana. Enia utilizza il dialetto, il corpo e la voce per raccontare storie di violenza e resistenza, offrendo una prospettiva personale e collettiva sulla realtà palermitana.
Temi e riflessioni
La mafia come specchio della società
Enia affronta la mafia non solo come fenomeno criminale, ma come parte integrante della cultura e della società siciliana.Attraverso il racconto di eventi storici, come la strage di Capaci e l’omicidio di Giuseppe Di Matteo, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere su come la mafia influenzi le relazioni familiari, la religione e l’identità collettiva.
“Affrontare per davvero Cosa Nostra – racconta Enia – significa iniziare un processo di autoanalisi. Non volere quindi capire in assoluto la mafia in sé, quanto cercare di comprendere la mafia in me.”
Dettagli delle repliche
Date e orari delle rappresentazioni
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Biondo di Palermo nelle seguenti date e orari:Teatrionline
- Giovedì 21 maggio 2025, ore 21:00
- Venerdì 22 maggio 2025, ore 21:00
- Sabato 23 maggio 2025, ore 19:00
- Domenica 24 maggio 2025, ore 17:00
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Biondo: teatrobiondo.it.