
Valeria e Youssef: fede, identità e conflitto generazionale
Al Teatro Biondo di Palermo, da martedì 15 a sabato 19 aprile 2025, va in scena Valeria e Youssef, testo di Angela Dematté ispirato alla vicenda reale di Valeria Collina e di suo figlio Youssef Zaghba, coinvolto nell’attentato di Londra del 3 giugno 2017. Lo spettacolo, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, è diretto da Andrea Chiodi e interpretato da Mariangela Granelli e Ugo Fiore.
Una drammaturgia nata dall’ascolto
Il testo come esito di un dialogo autentico tra autrice e protagonista
La drammaturga Angela Dematté ha costruito il testo a partire da un incontro diretto con Valeria Collina, madre di Youssef Zaghba. La narrazione si sviluppa attraverso un dialogo serrato tra madre e figlio, esplorando le dinamiche familiari, la fede e le tensioni derivanti da percorsi spirituali divergenti.
Regia e interpretazione
Un allestimento essenziale per una riflessione profonda
La regia di Andrea Chiodi adotta un approccio minimalista, concentrando l’attenzione sul testo e sulle interpretazioni degli attori. La scenografia di Guido Buganza è ridotta all’essenziale, mentre le luci di Cesare Agoni e i video di Sergio Fabio Ferrari contribuiscono a delineare l’atmosfera dello spettacolo. I costumi sono curati da Ilaria Ariemme e le musiche originali sono di Daniele D’Angelo.
Date e orari delle repliche
Calendario delle rappresentazioni al Teatro Biondo di Palermo
Le repliche di Valeria e Youssef al Teatro Biondo di Palermo sono programmate come segue:
- Martedì 15 aprile 2025, ore 21:00
- Mercoledì 16 aprile 2025, ore 21:00
- Giovedì 17 aprile 2025, ore 17:00
- Venerdì 18 aprile 2025, ore 17:00
- Sabato 19 aprile 2025, ore 20:00
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Biondo di Palermo.