Etna Comics trasforma Catania in capitale pop

Etna Comics trasforma Catania in capitale pop

70 70 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, a Catania c’è la tredicesima edizione di Etna Comics, il Festival Internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop. La manifestazione, organizzata dal centro fieristico Le Ciminiere e diffusa per la prima volta in tre aree della città, propone un nuovo percorso culturale con mostre, conferenze, workshop, concerti, proiezioni, anteprime e incontri con autori e artisti da tutto il mondo. Il tema conduttore dell’edizione è racchiuso nell’hashtag ufficiale #shockinmytown, ispirato al celebre brano di Franco Battiato, a cui il festival rende omaggio nell’anno dell’ottantesimo anniversario dalla nascita.

Un festival urbano in tre zone tematiche
Asian Wave, Palazzo della Cultura e padiglioni de Le Ciminiere

La manifestazione si articola in tre aree principali. La Zona 1, in piazza Giovanni XXIII, ospita Asian Wave, interamente dedicata alla cultura orientale. La Zona 2 include i padiglioni storici de Le Ciminiere e le strutture esterne in piazzale Rocco Chinnici, mentre la Zona 3 coinvolge il Palazzo della Cultura con esposizioni, mostre e spazi gioco, collegata da un servizio navetta gratuito. Le attività sono accessibili con un unico braccialetto, che consente l’ingresso anche alla mostra su Tolkien, visitabile fino al 31 luglio.

Ospiti e contenuti esclusivi per tutte le aree tematiche
Autori, fumettisti, content creator e attori internazionali

Tra gli ospiti annunciati: Yumiko Igarashi, mangaka di Candy Candy e Georgie, Alex Saviuk, storico disegnatore di Spider-Man, e Nick Dragotta, co-creatore della serie Absolute Batman. In Area Comics, insieme al manifesto firmato da Igort, sono presenti le edizioni variant di Val Romeo e Alessandro Pastrovicchio. In Area Games parteciperà Camihawke, mentre l’Area Videogames ospiterà Giorgio “Pow3r” Calandrelli. In Creator Lounge sono attese Vtuber LallaWaffle e Krisfits. Nella nuova Potter Alley dell’Area Fantasy sarà possibile incontrare Devon Murray, interprete di Seamus Finnigan nei film di Harry Potter, insieme a Cliff Wright e Serena Riglietti.

Formazione, musica e beneficenza
Spazio Rai, concerti e aste artistiche per il sociale


Per la prima volta, il padiglione E4 ospiterà il progetto Rai Porte Aperte: uno spazio didattico interattivo dove studenti e visitatori potranno simulare un set televisivo. Sul palco centrale si alterneranno concerti e performance: dagli Sugarfree nella prima serata, a Giorgio Vanni nella terza, nell’ambito del Premio Angelo D’Arrigo. La tradizionale asta benefica con i disegni realizzati durante il festival sarà devoluta alla Locanda del Samaritano. Il Museo delle Ciminiere ospiterà anche la mostra “L’Odissea illustrata da Paolo Barbieri”.

Informazioni utili per l’accesso
Orari e modalità di ingresso alle varie aree

Le aree espositive del festival saranno aperte tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. L’area palco resterà attiva dalle 16:00 alle 21:00. I biglietti e gli abbonamenti sono disponibili sul circuito online ufficiale. L’ingresso principale è stato spostato su via Archimede per migliorare l’accoglienza dei visitatori.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

30-05-2025 h. 10:00 to
02-06-2025
 

Location

 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it