Art Food Festival: ceramica, sapori e musica a S. Stefano

Art Food Festival: ceramica, sapori e musica a S. Stefano

47 47 people viewed this event.
Event starts in
0 Days
0 Hour
0 Min
0 Sec

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, il centro storico di Santo Stefano di Camastra (Messina) ospiterà l’Art Food Festival, manifestazione dedicata all’incontro tra tradizione ceramica, gastronomia e musica. L’evento, ideato dall’Associazione Culturale Audentes e patrocinato dal Comune e dalla Regione Siciliana, coinvolgerà la cittadina in un percorso sensoriale che mette in dialogo l’arte manuale, la creatività culinaria e la condivisione collettiva.

Laboratori e dimostrazioni dal vivo
Esperienze pratiche tra maioliche, terracotta e gesti antichi

Fulcro del festival è la valorizzazione dell’artigianato ceramico. Nei laboratori in programma ogni giorno (venerdì dalle 18:00 alle 21:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 21:00), i visitatori potranno assistere e partecipare a dimostrazioni di foggiatura al tornio, decorazione di maioliche, modellazione di pigne e oggetti tradizionali. Tra le iniziative spiccano “Le mani in pasta”, attività didattiche per sperimentare in prima persona la lavorazione dell’argilla, e “A badessa e i catusi”, che restituisce visivamente le tecniche ceramiche tradizionali.

Gastronomia e territorio
Prodotti locali e reinterpretazioni culinarie in degustazione

Nei tre giorni della manifestazione sarà possibile degustare una vasta selezione di piatti ispirati alla cucina locale, presentati da ristoratori ed esperti del gusto. Il percorso enogastronomico prevede reinterpretazioni dei sapori tradizionali in chiave contemporanea, offrendo una vetrina delle eccellenze agroalimentari dell’area nebroidea. I profumi e i colori del cibo accompagneranno costantemente i visitatori durante l’intera durata del festival.

Spettacoli e musica live fino a notte
Palchi, DJ set e concerti ogni sera


Il programma degli spettacoli musicali si articolerà tra DJ set tematici, musica live e proiezioni pubbliche. Sabato 31 maggio, apertura del festival alle 18:00 e proiezione serale della finale di Champions League, seguita da DJ set rotation fino alle 2:30. Domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno, dalle ore 12:00 fino a tarda notte, alternanza di set musicali con titoli come “La Domenica Italiana”, “Juke Box Time”, “Pomeriggio Rock” e “Pop Time”. Le serate si chiuderanno con rotazioni musicali che animeranno Piazza Duca di Camastra in un’atmosfera festosa.

Aperture straordinarie e iniziative collaterali
Museo delle Ceramiche e selfie zone a tema

Durante il festival sarà possibile visitare il Museo Civico delle Ceramiche, che resterà aperto fino alla conclusione degli eventi serali. All’interno dell’area workshop verranno inoltre allestite postazioni “Selfie Area Zone”, dove i partecipanti potranno scattare fotografie con sfondi ispirati alle maioliche e ai colori tradizionali stefanesi. L’iniziativa intende rafforzare il legame tra cultura materiale e partecipazione pubblica.

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

Torna in alto
SiciliaSpettacoli.it