
Vivaldi e Saint-Saëns tra le piante secolari dell’Orto Botanico
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 21:15, l’Orto Botanico di Palermo ospita un concerto che celebra due importanti ricorrenze: i 300 anni dalla composizione de Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e i 230 anni dall’apertura dell’Orto Botanico stesso. L’evento, parte del Preview Festival di Palermo Classica, offre al pubblico l’opportunità di ascoltare musica classica immersi in uno dei giardini storici più affascinanti d’Europa.
Hyeyoon Park e la Palermo Classica Chamber Orchestra
Un programma che unisce virtuosismo e poesia
La violinista Hyeyoon Park, accompagnata dalla Palermo Classica Chamber Orchestra, presenta un programma che include l’Introduction et Rondo capriccioso in la minore, Op. 28 di Camille Saint-Saëns e Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Park, vincitrice più giovane dell’ARD International Music Competition di Monaco nel 2009, è riconosciuta per la sua tecnica impeccabile e la profondità interpretativa.
Un’esperienza sensoriale unica
Il concerto tra le collezioni botaniche storiche
L’Orto Botanico di Palermo, fondato nel 1795, ospita una vasta collezione di piante esotiche e mediterranee. Il concerto si svolge all’interno di questo contesto suggestivo, offrendo un’esperienza che unisce la bellezza della musica classica alla ricchezza della biodiversità vegetale.
Informazioni pratiche
Biglietti e prenotazioni
I biglietti per il concerto sono disponibili a partire da 17,00 € e possono essere acquistati online sul sito ufficiale di Palermo Classica: www.palermoclassica.it. Si consiglia la prenotazione anticipata, data la capienza limitata del luogo. L’ingresso include la possibilità di visitare l’Orto Botanico prima del concerto.